Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Oltre la diva. Presenze femminili nel teatro musicale romantico

ISBN/EAN
9791259652003
Editore
Cacucci
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
204

Disponibile

16,00 €

Il volume raccoglie il frutto e riprende il titolo della giornata di studi svoltasi il 2 maggio 2019 in collaborazione tra il Conservatorio e l’Università di Bari con l’auspicio di promuovere la conoscenza e la consapevolezza del ruolo e del valore delle figure femminili che hanno animato la scena musicale ro­mantica, patrimonio misconosciuto e a tutt’oggi escluso dai programmi di studio istituzionali. Intento primario è quello di mostrare in che modo la dialettica di genere abbia influenzato le scelte compositive (degli uomini come delle donne), in qual misura le donne abbiano determinato alcuni canali della grande committenza e quale collocazione abbiano trovato in essi le compositrici. Da tale prospettiva consegue il taglio sociologico e antropologico che ha ispirato l’indagine e attraversa le riflessioni sviluppate nei dieci saggi qui raccolti. Il più esteso perimetro cronologico assegnato dalla recente storiografia al “romanticismo” ha indotto ad aprire la silloge con le compositrici coeve di Mozart e chiuderla con l’attività di Clara Kathleen Rogers nel primo Novecento. Allargata è pure la nozione qui adottata di “teatro musicale”, che consente di tracciare intersezioni con il mondo coreutico e attoriale, in linea con quel sincretismo fra le arti che costituì la base della poetica romantica.

Maggiori Informazioni

Autore Annese Angela;Mattei Lorenzo
Editore Cacucci
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio