Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Oltre l'Istituzione totale. Teatro e integrazione nella Casa di Reclusione di Rebibbia

ISBN/EAN
9788856837100
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratorio sociologico
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
144

Disponibile

18,00 €
Il titolo di questo libro può sembrare ambizioso. Andare oltre il concetto di "Istituzione totale" di matrice goffmaniana significa proporre modelli ed esperienze trattamentali per e con i detenuti con l'intento di riaffermare l'identità sociale di questi, attraverso un processo collegiale e responsabilizzante di revisione critica del loro vissuto. Questo significa dunque provare a riappropriarsi, anche in un contesto detentivo e reclusivo, del concetto di persona, in un'ottica che sappia coniugare sicurezza e trattamento, e dunque riesca a sfuggire al sempre presente agguato de-personalizzante. Questo libro racconta di un progetto, il "Progetto Prometeo", svolto dalla Associazione Italiana Cultura e Sport con la collaborazione del Laboratorio per lo studio dei nuovi servizi "Francesco Battisti" dell'Università di Cassino. All'interno del laboratorio teatrale della Casa di Reclusione di Rebibbia, si sono strutturati incontri che all'attività di teatroterapia hanno affiancato interventi di tipo psicologico, di ricerca sociale e di attività di mediazione culturale. I risultati ottenuti consentono di confermare come il teatro, ma più in generale l'arte e la cultura, siano strumenti essenziali per far maturare il dialogo tra le persone. Di tutto questo non si può non tener conto anche nelle prospettive e negli orientamenti di metodo che dovrebbero sostenere una azione politica resa a facilitare i processi di reinserimento sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Esposito Maurizio; Turco Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Laboratorio sociologico
Lingua Italiano
Indice Bruno Molea, Prefazione Maurizio Esposito, Andare oltre l'istituzione totale. Le ragioni di un progetto Sandra Vitolo, La drammaturgia penitenziaria: da personaggio fuori scena a protagonista Antonio Turco, Il teatro in carcere: la sfida dell'uguaglianza Patrizia Spagnoli, Un esperimento di teatroterapia in carcere Giuseppe Cossuto, Giuliana Sinagoga, La mediazione interculturale in contesto carcerario Irene Petruccelli, Myriam Santilli, Il teatro e i detenuti: esperienze di focus group a Rebibbia Lucio Meglio, Il progetto Prometeo. Spunti sociologici Alice Ricchini, La storia e il percorso metodologico del progetto Prometeo Antonio Turco, Storia di un lavoro comune: Mediterraneo Appendice. Il questionario del progetto Prometeo Notizie sugli autori
Stato editoriale In Commercio