Oltre l'evento. La morte nella relazione educativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846487544
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Pedagogia ed educazione speciale diretta da franco
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 160
Disponibile
18,50 €
Il volume offre un contributo di riflessione, dal punto di vista della pedagogia speciale, all'educatore che si prepara a guidare quanti si trovano in situazione di sofferenza per una morte annunciata. Le tematiche affrontate assumono pregnanza metodologica per interventi professionali in campo tanatologico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vendramini Maria Teresa |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Pedagogia ed educazione speciale diretta da franco |
| Num. Collana | 16 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Pietro Marcazzan, Presentazione Introduzione Il dolore e il deficit (Premessa; Aspetti neurofisiologici del dolore; Psicogenesi del dolore; Problemi aperti; Deficit aperti; Deficit motorio ed handicap indotto; Malattia ed handicap indotti) Il malato a termine (Paura della morte; Il malato oncologico; Oltre l'accanimento terapeutico; Non solo terapia farmacologica; Musicoterapia; Terapie palliative) La relazione io-tu (Il ruolo della famiglia verso il malato terminale; Quale relazione umana con il malato terminale; La sofferenza; I principi di piacere e di realtà) In punto di morte (Il ciclo educativo si chiude; La sofferenza: un'educatrice terribile; Un educatore come compagno del trapasso; Elaborazione creativa del lutto) Morire educata-mente (La morte di Socrate; Pensiero alla morte di Paolo VI; L'eutanasia; Il suicidio; Morti educata-mente innocenti) Conclusioni Franco Larocca, Postfazione "Dubbio e certezza: un dialogo fra servi" Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
