Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843013487
- Editore
- Carocci
- Collana
- Argomenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 200
Disponibile
21,20 €
Troppo a lungo la storia del Mezzogiorno è stata ridotta alla storia della "questione meridionale". Per più di un secolo dopo l’unificazione d’Italia, la ricca e multiforme realtà del Sud è stata vista quasi esclusivamente attraverso la lente dell’arretratezza, economica e politica, ma anche sociale, civile e culturale. Il Sud, nel suo complesso, veniva contrapposto al Nord prospero e progredito, centro reale della storia nazionale. Negli ultimi anni, tuttavia, è emerso come l’ottica del meridionalismo tradizionale non fosse l’unica possibile. Una nuova generazione di storici, in Italia e fuori d’Italia, ha lavorato affinché venissero in luce le differenze anche profonde tra le diverse realtà regionali del meridione, utilizzando a questo scopo le sollecitazioni provenienti dall’antropologia e dalla sociologia, dall’economia e dalla storia letteraria, dalla demografia e dai cultural studies. Di tale mutamento di "paradigma" tenta un primo bilancio questo volume. Nato dalla collaborazione di storici italiani, inglesi e americani, il libro affronta argomenti classici come l’economia del latifondo, la criminalità organizzata o la struttura del potere locale, ma anche temi di più recente interesse come ad esempio la nascita degli stereotipi sul Sud.
Maggiori Informazioni
Autore | Lumley Robert; Morris Jonathan |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Argomenti |
Num. Collana | 19 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione/Le sfide del meridionalismo: la costruzione di una nuova storia dell´Italia Meridionale, di Jonathan Morris/Il tramonto del latifondismo, di Marta Petrusewicz/Il potere locale nel Mezzogiorno d´Italia, di Paolo Pezzino/La metropoli meridionale. Circuiti redistributivi nella Napoli del XIX secolo, di Paolo Macry/Le immagini del Mezzogiorno, di Gabriella Gribaudi/Stereotipi del Sud d´Italia, 1860-1900, di John Dickie/Il Sud di Giovanni Verga tra la Sicilia pittoresca e la questione meridionale, di Nelson Moe/Nazionalizzazione della politica e politicizzazione della nazione, di Fulvio Cammarano |
Questo libro è anche in: