Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Oil & bio trading e price risk management. Guida al trading petrolifero, biocarburanti e margini di raffinazione

ISBN/EAN
9788891706836
Editore
Franco Angeli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
216

Disponibile

36,00 €
Questo volume segue a distanza di qualche tempo i precedenti Oil Trading & Risk Management (2008) e I mercati del petrolio e la loro volatilità (2001), sempre dello stesso autore. Il testo illustra: • i principali cambiamenti avvenuti nel panorama internazionale e tra i protagonisti del petrolio; • la profonda rivoluzione energetica avviata grazie alle nuove tecniche di estrazione con frantumazione idraulica (fracking); • il processo di ristrutturazione che sta investendo l'industria della raffinazione del petrolio (soprattutto in Europa e in Italia); • i mutamenti in corso nei flussi mondiali di greggio e dei suoi prodotti; • lo sviluppo del trading di biocarburanti. Un'analisi di dettaglio è dedicata ai mercati fisici e paper per comprendere le ragioni degli alti prezzi petroliferi e le tecniche in uso per contrastare la loro volatilità (price risk management). Il testo è arricchito da numerosi esempi con grafici e tabelle. Il risultato finale è uno strumento chiaro, unico nel suo genere e molto utile a tutti coloro che operano nel complesso mondo petrolifero e nell'ambito della formazione aziendale e universitaria.

Maggiori Informazioni

Autore Di Benedetto Fabio
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice I protagonisti nella storia del petrolio (Dalla Standard Oil ai nuovi protagonisti del petrolio; Tratti e strategie delle grandi società petrolifere integrate; Il ruolo dei raffinatori, le Trading House e i Broker; L'Opec; Il secular trend del barile; Dinamiche degli attuali scambi e ruolo dell'Opec; Riserve di petrolio e capacità produttiva; Il dilemma del "prezzo di equilibrio") I fattori che incidono sui prezzi (Introduzione; I fattori fondamentali; L'Offerta; I teorici della peak oil theory; Il livello degli stoccaggi; La capacità di raffinazione; Altri Fattori; Lo sviluppo e il peso dei mercati paper) La raffinazione e gli scenari petroliferi (Definizione e classificazioni del petrolio; I principali processi di raffinazione; I principali schemi di raffineria; I prodotti petroliferi; Definizione e ruolo di una società di raffinazione; Il margine di raffinazione; Il legame tra margine di raffinazione e prodotti: crack spread e ratio; La crisi della raffinazione; I nuovi scenari dello scacchiere mondiale; Cenni sulla formulazione di uno scenario petrolifero) I prezzi e il trading del petrolio (Cenni storici sul Brent; Il mercato fisico del petrolio; Approfondimento: i mercati fisici del Brent; Esercitazione pratica sul trading di petrolio: GPW, il metodo del Netback e il calcolo del margine lordo di raffinazione) I contratti futures e loro derivati (I mercati futures; In cosa consiste un contratto futures; Alcuni concetti legati al mondo dei futures; Collegamento tra mercati fisici e futures del Brent; I vantaggi offerti dalle borse del petrolio; Le opzioni; Cosa sono gli swap; Cosa sono gli EFP; La struttura temporale dei mercati; Cosa sono i CFD; Considerazioni sui mercati fisici e futures) L'attività di Price Risk Management (Premessa; Gli obiettivi del Price Risk Management; Gli strumenti del Price Risk Management; Le attività di hedging ispirate al principio di neutralità; Scopi e possibilità offerte dagli strumenti di hedging; Utilizzo strutturato dei derivati: la fence strategy; Il regolamento EMIR sui derivati; Considerazioni sull'impiego del Price Risk Management) Climate change, ETS e biofuel (Cambiamento climatico e Protocollo di Kyoto; I meccanismi del Protocollo Kyoto; Strumenti attuativi del protocollo di Kyoto (ETS, CDM e JI); I principali fattori che guidano emissioni e prezzi della CO2; Biocarburanti; Il quadro normativo europeo e italiano; Aspetti motoristici; Approfondimento: il trading di biodiesel; Implicazioni legate allo sviluppo dei biocarburanti) Siti consultabili.
Stato editoriale In Commercio