OGM in agricoltura. Le risposte alle domande più frequenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854818057
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 104
Disponibile
17,00 €
Il tema delle biotecnologie applicate all’agricoltura è oggi più che mai attuale, e costituisce occasione di ampio dibattito da parte dei mass media e della comunità scientifica. La politica è continuamente chiamata a prendere posizione ed esprimersi in merito, motivo per il quale necessita di chiare ed approfondite conoscenze tecniche.È seguendo quest’ottica che, dal febbraio 2002, la Regione Lombardia si è dotata, in convenzione con l’Università di Milano, di un Consiglio Scientifico per le Biotecnologie in Agricoltura come organo consultivo per le questioni di carattere tecnico-scientifico in materia di biotecnologie applicate al settore agricolo e agroalimentare. Questo ha permesso alla Regione di poter gestire le situazioni critiche con maggiore serenità e consapevolezza, raggiungendo accordi con tutte le parti sociali anche attorno ad una tematica così delicata come gli OGM.Il documento che qui presentiamo nasce con lo scopo di divulgare i dati scientifici raccolti e commentati fino ad oggi dal Consiglio Scientifico sulle agrobiotecnologie, sviluppati sotto forma di risposte ad alcune delle domande che il dibattito mediatico più frequentemente suscita. Il mio auspicio è che possa essere un’utile fonte di conoscenza, di confronto e di discussione per quanti sono interessati alla tematica delle biotecnologie e desiderino formarsi un giudizio al riguardo sulla base di risultati certi e obiettivi.
Maggiori Informazioni
Autore | Bassi Daniele; Ederle Davide; Salamini Francesco; Ventura Vera; Voltolina Paolo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: