Oggetti Della Letteratura Italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843055074
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 224
Disponibile
15,00 €
Il volume presenta autori e opere della letteratura italiana nell’ottica degli oggetti, simboli di ricchezza e nel contempo vittime di un rapido destino di rifiuti. Non è un catalogo enciclopedico ma la proposta di alcuni percorsi esemplari attraverso cui seguire l’evoluzione dei costumi e della società.
Saggi di D. Aricò, T. Arvigo, D. Baroncini, F. Benozzo, N. Billi, B. Capaci, L. Chines, S. Colangelo, A. Franceschetti, C. Giunti, M. Marangoni, E. Menetti, S. Pavarini, F. Pezzarossa, F. Ricci, M. Righini, C. Ruozzi, S. Scioli, A. Sebastiani, J. Sisco, M. Veglia, S. Verhulst.
Maggiori Informazioni
Autore | Anselmi Gian Mario; Ruozzi Gino |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 321 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione, di Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi 1. Abiti e accessori femminili, di Tiziana Arvigo 2. Aratro, di Stefano Scioli 3. Barca, di Francesco Benozzo 4. Bicchiere, di Stefano Colangelo 5. Blue jeans, di Alberto Sebastiani 6. Cartolina, di Sabine Verhulst 7. Chiave, di Andrea Franceschetti 8. Lettera, di Loredana Chines 9. Libro, di Stefano Pavarini 10. Maschera, di Marco Marangoni 11. Mutande, di Bruno Capaci 12. Oggetti magici, di Elisabetta Menetti 13. Orologio, di Daniela Baroncini 14. Pianoforte, di Camilla Giunti 15. Profumo, di Cinzia Ruozzi 16. Scacchi, di Michele Righini 17. Scarpe, di Noemi Billi 18. Sigaro, sigarette e oggetti da fumo, di Marco Veglia 19. Specchio, di Jonathan Sisco 20. Spezie, di Denise Aricò 21. Telefono, di Francesca Ricci 22. Televisore, di Fulvio Pezzarossa Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: