ODONTOIATRIA OLISTICA

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788885076051
- Editore
- Guna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 132
Non Disponibile
19,00 €
Nonostante i notevoli progressi di cui l’odontoiatria si é giovata nell’ambito delle tecniche operative e delle apparecchiature di studio, il medico dentista e l’odontoiatra non hanno ancora fatto quel salto di qualità che ormai è improrogabile, continuando a considerare il paziente odontostomatologico solo come una bocca o, al più, un apparato stomatognatico da curare o da riabilitare sul piano occlusale e funzionale.
Scopo di questo testo è quello di offrire al dentista e all’odontoiatra una nuova chiave di lettura del paziente odontostomatologico, introducendo i fondamenti della medicina omeopatica, dell’omotossicologia e delle metodiche di regolazione bioelettroniche, Elettroagopuntura secondo Voll in particolare, che permettono, con il diverso approccio al paziente, di collegare i problemi locali ad eventuali problemi generali e, di conseguenza, danno la possibilità di risolvere problematiche altrimenti insolute.
Le metodiche considerate permettono, inoltre, di attuare quegli interventi locali ritenuti necessari con la certezza che questi siano accettati dall’organismo del paziente e di effettuare le terapie farmacologiche di accompagnamento alle cure o elettive per i più comuni disturbi della bocca e dei denti utilizzando rimedi omeopatici ed omotossicologici, evitando così gli effetti collaterali dei farmaci comunemente usati ottenendo effetti terapeutici ugualmente validi.
Maggiori Informazioni
Autore | Battistoni Marco |
---|---|
Editore | Guna |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Omeopatia - La storia e i principi - Omeopatia = "medicina dell'individuo" - Omeopatia / Allopatia: diatriba sterile e inutile - La scelta del rimedio omeopatico - La posologia dei rimedi omeopatici Omotossicologia - La storia e i principi - Le tossine, il loro ruolo, la Tavola delle Omotossicosi - Inquadramento nella Tavola delle Omotossicosi delle malattie dentali - Enzimi e sistemi detossificanti - Il Sistema della Grande Difesa - LÃinfiammazione e il suo ruolo - La Farmacologia omotossicologica - Prospettive dell'Omotossicologia applicata all'Odontoiatria - I farmaci Elettroagopuntura secondo Voll - L'agopuntura tradizionale cinese - Le metodiche bioelettroniche - L'Elettroagopuntura secondo Voll - EAV in Odontoiatria - La diagnosi di focus odontoiatrico - La misurazione dei potenziali elettrici endo-orali - Individuazione della terapia - Valutazione della biocompatibilità Appendice: I materiali dentali - Amalgama d'argento, analisi critica di un materiale storico - Altri materiali da otturazione e protesi - Resine acriliche per protesi mobili - Materiali per ribasature di protesi mobili - Cementi al silicato per l'otturazione di cavità cariose - I materiali da otturazione resinosi, i compositi - Oro e sue leghe - Otturazioni in oro puro (oro coesivo) - Leghe auree per fusione 104 Altre leghe per protesi |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: