Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Odia il prossimo tuo come te stesso. L'omicidio-suicidio a Milano e provincia

ISBN/EAN
9788846465733
Editore
Franco Angeli
Collana
Criminologia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
176
22,00 €
Madri che ammazzano i figli, coniugi che passano dall’amore all’esplosione dell’odio, padri che si comportano come killer. Li chiamano “omicidi in famiglia”, ma sono qualcosa di più, raccontano come stanno cambiando, forse irrimediabilmente, i rapporti umani. A cominciare dal posto dove siamo più sicuri, casa nostra. A farci da guida in questo viaggio nelle tenebre dell’anima sono una criminologa e una giornalista. E le loro analisi, i loro resoconti, le loro valutazioni hanno due caratteristiche speciali: la grande precisione e un’incredibile facilità di lettura. Le autrici hanno avuto a disposizione un vasto campione e cioè ben 51 casi di omicidio-suicidio, con 57 vittime. Tutti concentrati in una sola provincia, quella di Milano. E dunque nella città-simbolo dell’Italia più avanzata, più colta, più ricca e forse anche più nevrotica. Ma quello che succede nel capoluogo lombardo prima o poi accade nel resto del Paese, sia nel bene che nel male, ed è la storia che lo insegna. Alcuni casi riportati sono clamorosamente finiti sui giornali e in televisione, altri si sono consumati nell’ombra. E in questa miscela di violenza e compagnia, di affetto e disprezzo, di possesso e onore, sembrano due le frasi ricorrenti di chi è preda di un amore sbagliato: “Mi voglio uccidere e ti porto con me”, oppure “Ti devo uccidere ma vengo con te”. Frasi semplici, banali: eppure mortali. Isabella Merzagora Betsos , direttore del Corso di Perfezionamento in Criminologia e Psicopatologia Forense e della Scuola di Specializzazione in Criminologia Clinica, è docente di Criminologia presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Milano e di Criminologia e Psicopatologia Forense presso le Scuole di Specializzazione di Criminologia Clinica, Medicina Legale, Psichiatria, Psicologia Clinica, Neuropsichiatria Infantile e Neurologia della stessa Università. E’ autore di un centinaio di pubblicazioni in ambito criminologico. Per i nostri tipi ricordiamo: Cocaina: la sostanza, i consumatori, gli effetti. Lorenza Pleuteri , giornalista per La Repubblica , da tempo si occupa di cronaca nera e di omicidi in particolare. Ha curato u libro fotografico su Mani pulite. Con Isabella Merzagora, è coautrice di un saggio sulle vittime di omicidio di genere femminile.

Maggiori Informazioni

Autore Merzagora Betsos Isabella; Pleuteri Lorenza
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Criminologia
Lingua Italiano
Indice Mario Portigliatti Barbos, Presentazione Due fenomeni imparentati I dati (Quanti; Dove e quando; Come. In particolare: le armi da fuoco; Chi) Un affare di famiglia (L’omicidio in famiglia; L’omicidio-suicidio in famiglia) Dai motivi alla tipologia (gelosia e possesso; Omicidi-suicidi per sola patologia mentale; Stragi familiari; Litigi e difficoltà economiche; Il rimorso del delinquente; Mass murder; Pietatis causa e malattie organiche) Omicidio-suicidio e malattia mentale (Quali patologie; La capacità di intendere o di volere; Per esempio; Ricapitolando) Conclusioni
Stato editoriale Fuori catalogo