Obligatio Est Iuris Vinculum... Lineamenti Di Diritto Delle Obbligazioni [Zaccaria - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834852460
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 135
Disponibile
15,00 €
Il volume tratteggiata, la disciplina italiana, odierna, dell’obbligazione in generale, a partire da quella definizione consegnataci dalle Istitutiones di Gaio, definizione dalla quale non può non partire chiunque si confronti con questo tema: “Obligatio est iuris vinculum quo necessitate adstringimur alicuius solvendae rei secundum nostrae civitatis iura”.
Maggiori Informazioni
| Autore | Zaccaria Alessio |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Brossura |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I. L’obbligazione in generale. – II. Le fonti delle obbligazioni. – III. Il profilo soggettivo del rapporto obbligatorio. – IV. Il profilo oggettivo del rapporto obbligatorio. – V. Il dovere di comportarsi secondo correttezza. – VI. L’adempimento dell’obbligazione. – VII. La mora del creditore. – VIII. L’inadempimento. – (A) La fattispecie. – (B2) Il risarcimento del danno. – (B3) Il passaggio del rischio della sopravvenuta impos¬sibilità della prestazione. – IX. La prestazione in luogo dell’adempimento. – X. I modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento. – (A) La novazione. – (B) La remissione. – (C) La compensazione. – (D) La confusione. – (E) L’impossibilità sopravvenuta. – XI. Il mutamento del creditore. – (A) Il pagamento con surrogazione. – (B) La cessione del credito. – (C) La delegazione attiva. – XII. Il mutamento del debitore. – (A) La delegazione promittendi. – (B) La delegazione solvendi. – (C) L’espromissione. – (D) L’accollo. |
Questo libro è anche in:
