Obiettivo bambino.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814122866
- Editore
- Giuffrè
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 442
Disponibile
34,00 €
La particolarità di questo volume è che mette in luce sia gli aspetti positivi che negativi del rapporto bambini, adolescenti e mass media, dopo aver fornito una panoramica psicologica per poter comprendere lo sviluppo del bambino e dell'adolescente
Inoltre il testo è corredato da una parte di stampo giuridico utile per conoscere la normativa italiana su questo tema.
Il volume è strutturato in 3 parti: Il quadro psicologico dell'infanzia e dell'adolescenza - Crescere con i mass media (rapporto bambini, adolescenti e singoli mezzi di comunicazione) - Gli interventi e le norme sanzionatorie.
Maggiori Informazioni
Autore | PUGGELLI FRANCESCA ROMANA; QUADRIO ARISTARCHI ASSUNTO |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA INTRODUZIONE Il contesto psicologico di Assunto Quadrio Aristarchi 3 1. I DIRITTI DEL BAMBINO di Assunto Quadrio Aristarchi 9 2. DAL NEONATO ALL'ADOLESCENTE: IL RUOLO DELLA RELAZIONE di Stefania Zanolini 29 3. CONTINUITA' E CAMBIAMENTO NEI PASSAGGI EVOLUTIVI IN INFANZIA E ADOLESCENZA di Vincenzo Montrasio 65 4. LE PAURE INFANTILI IN UN MONDO IN MUTAMENTO di Francesca Romana Puggelli 95 PARTE SECONDA INTRODUZIONE Crescere con i mass media di Francesca Romana Puggelli 129 5. LA TELEVISIONE E I GIOVANI TELESPETTATORI: UN'AMICIZIA? di Elisa Zambarbieri 133 6. BAMBINI E ADOLESCENTI: UNA SPOT GENERATION di Francesca Romana Puggelli 163 7. PIANETA JOYSTICK: BAMBINI E VIDEOGIOCHI di Francesca Romana Puggelli e Venusia Covelli 203 8. MINORI IN RETE: POSSIBILITAv E VINCOLI DI INTERNET PER I GIOVANI di Carlo Galimberti, Paola De Luca e Caterina De Micheli 239 9. UN CORDONE LUNGO 160 CARATTERI di Fabiana Gatti 277 10. UN MEDIA TRA LE NUVOLE: IL FUMETTO E L'INFANZIA di Francesca Romana Puggelli e Gianfranco Cordara 307 PARTE TERZA INTRODUZIONE Gli interventi e le norme sanzionatorie di Gian Luigi Falabrino 337 11. IL RUOLO DEI GENITORI E DEL CONTESTO EDUCATIVO di Francesca Romana Puggelli 347 12. IL CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE TV E MINORI di Piermarco Aroldi e Paola Ortelli 369 13. L'AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA E LA TUTELA DEI MINORI di Vincenzo Guggino 385 14. VERSO UNA NORMATIVA PER L'UTILIZZO DI INTERNET di Paola De Luca e Caterina De Micheli 411 15. COME L'INFORMAZIONE GIORNALISTICA SI PREOCCUPA DEI MINORI: DALLA LEGGE SULL'ORDINE DEI GIORNALISTI ALLA CARTA DI TREVISO di Gian Luigi Falabrino 427 Note biografiche degli autori 437 |
Questo libro è anche in: