Obesità e sonno: dalla patogenesi alla terapia - Ottavo Rapporto sull'obesità in Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849005813
- Editore
- Il Pensiero Scientifico
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 248
Disponibile
29,75 €
35,00 €
All’obesità e ai disturbi del sonno, due condizioni estremamente frequenti e in continua crescita in Italia e nel mondo, è dedicato l’8° Rapporto sull’obesità in Italia, curato dall’Istituto Auxologico Italiano. La scelta di queste due condizioni non è casuale. Infatti, come evidente dall’esperienza clinica e di ricerca dei medici dell’Auxologico e dai numerosi dati di letteratura, se da un lato le alterazioni del sonno sono in grado di influenzare molti dei meccanismi alla base dell’obesità, dall’altro un eccessivo peso corporeo altera significativamente l’andamento e la qualità del sonno.
Grazie ai numerosi clinici e ricercatori coinvolti, il Rapporto 2017 esplora ampiamente questa relazione bidirezionale discutendone i meccanismi patogenetici e le scelte terapeutiche, fornendo particolari riferimenti anche alle differenze di genere e alle peculiarità del problema nelle diverse epoche della vita (dall’infanzia fino alla terza età).
Completa il volume il consueto capitolo dedicato alla diffusione dell’obesità in Italia, anche in relazione ai disturbi del sonno, con dati aggiornati a cura dell’ISTAT.
Maggiori Informazioni
Autore | Istituto Auxologico italiano |
---|---|
Editore | Il Pensiero Scientifico |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte Prima - TREND GENERALE 1, Epidemiologia dell'obesità in Italia e alcuni aspetti della qualità della vita - Premesse: uno sguardo d'insieme - L'italia nel contesto europeo - Il focus sulla popolazione adulta - Quanto pesano le disuguaglianze sociali - L'eccesso ponderale nei bambini e negli adolescenti - Qualità della vita e indice di massa corporea - Coclusioni - Appendice metodologica Parte Seconda - SONNO E OBESITA': MECCANISMI PATOGENETICI 2. Obesità, sindrome metabolica e sonno - Obesità e sindrome metabolica - Fisiologia del sonno - Sonno e modulazione della funzione endocrina - Disturbi quantitativi del sonno, obesità e sindrome metabolica - Apnee ostruttive nel sonno e sindrome metabolica 3. Disturbi del respiro durante il sonno nell'obeso - Introduzione - Il sonno fisiologico - Aspetti patologici ostruttivi nel sonno - Obesità ed apnee ostruttive nel sonno - Sindromi ipossiemico-ipercapniche 4. Alterazioni del sonno nei disturbi del comportamento alimentare - Introduzione - Binge Eating Disorder - Night Eating Syndrome - Circuiti neuroendocrini - Terapia - Conclusioni 5.Sonno, nutrizione e regolazione neuroendocrina: meccanismi patogenetici - Aspetti neurobiologici di sonno e veglia - Ritmo sonno-veglia e secrezione endocrina - Conseguenze endocrine delle anomalie del sonno - Sonno e nutrizione Parte Terza - SONNO E OBESITA': COMPLICANZE E COMORBILITA' 6. Obesità, sonno e complicanze cardiovascolari - Meccanismi dell'associazione tra ipertensione arteriosa e apnee ostruttive nel sonno - Apnee ostruttive nel sonno come causa di patologie cardiovascolari - Apnee ostruttive nel sonno come conseguenza di patologie cardiovascolari 7. Obesità, sonno e complicanze neurologiche - Introduzione - Relazione tra obesità e processi di generazione / mantenimento del sonno e sintomi correlati - Effetti di specifici disturbi del sonno sulla condizione di obesità - Complicanze neurologiche dell'obesità e sindrome delle apnee ostruttive del sonno 8. Sonnolenza diurna ed idoneità al lavoro e alla guida - Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno e patente di guida - Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno ed idoneità lavorativa Parte Quarta - SONNO E OBESITA' :POPOLAZIONI SPECIALI 9. Disturbi del sonno nell'obesità infantile - Introduzione - Breve durata del sonno - Russamento cronico - Sindrome da ipoventilazione obesità-correlata - Altre sindromi da ipoventilazione centrale - Apnea ostruttiva del sonno 10. Disturbi del sonno nelle obesità su base genetica - Intruduzione - Classificazione delle obesità genetiche 11. Il sonno nell'obeso anziano - L'anziano obeso - Relazione tra obesità e sonno - Il sonno nell'anziano - Le apnee notturne nell'anziano - Conclusioni 12. Sonno e obesità: differenze di genere - Introduzione - Aspetti epidemiologici - Influeza del genere sulla patogenesi dei disturbi del respiro nel sonno - Differenze di genere e stato ormonale - Influeza del genere sulla sintomatologia dei disturbi del respiro nel sonno - Influenza del genere sulle complicanze dell'apnea ostruttiva nel sonno - Influenza del genere sul trattamento dei disurbi del respiro nel sonno - Conclusioni Parte Quinta - SONNO E OBESITA': STRATEGIE TERAPEUTICHE 13. Trattamenti dei disturbi del sonno che influenzano l'obesità - Trattamento dell'apnea ostruttiva nel sonno e peso corporeo - Trattamento dell0insonnia e peso corporeo 14. Trattamenti dell'obesità che influenzano il sonno - Dieta ed esercizio fisico - Farmacoterapia dell'obesità - Chirurgia bariatrica - Conclusioni Indice analitico Bibliografia |
Questo libro è anche in: