Nutrizione e Riproduzione. La lezione evolutiva per la fertilità e la gravidanza [Luchi; Colosi; Valensise - CIC Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871419985
- Editore
- CIC Edizioni Internazionali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 217
Disponibile
25,00 €
Negli ultimi 30 anni la scienza si è resa conto che le patologie “croniche” diffuse nel mondo occidentale sono fortemente correlate allo stile di vita moderno ed in particolare all’alimentazione, molto lontana da quella di un passato remoto nel quale la sterilità e le complicanze della gravidanza erano l’eccezione e non la regola.
Questo testo si pone l’obiettivo di illustrare un approccio nuovo alla patologia: la scoperta e l’implementazione della lezione evolutiva che ci insegna la fondamentale importanza di un approccio alimentare basato sui “cibi veri” che sono spesso più importanti di qualsiasi farmaco.
Maggiori Informazioni
Autore | Luchi Andrea; Colosi Enrico; Valensise Herbert |
---|---|
Editore | CIC Edizioni Internazionali |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Sessione 1 La lezione evolutiva nell'alimentazione 1. Perché la dieta occidentale ci fa ammalare e come evitarne gli aspetti negativi 2. Alimentazione, programmazione metabolica, flora batterica intestinale ed epigenetica 3. Alimentazione: evoluzione, genetica e immunità 4. Il ruolo della "infiammazione cronica di basso grado” nella genesi della sindrome metabolica e dell’insulino-resistenza Sessione 2 Alimentazione e procreazione 5.PCOS: disordine metabolico o vantaggio per la specie? 6. L’approccio evoluzionistico alla fertilità 7. Obesità in gravidanza 8. Alimentazione e gravidanza 9. Composizione corporea e gravidanza 10. I falsi miti: l’acido folico 11. Le vitamine della fertilità: l’inositolo |
Questo libro è anche in: