Nutrizione e patologia gastrointestinale [Lucchin - Pensiero Scientifico]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849002997
- Editore
- Il Pensiero Scientifico
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2010
- Pagine
- 208
Non Disponibile
31,50 €
35,00 €
La diffusione della sintomatologia gastroenterologica amplifica vistosamente l’effetto positivo o negativo dell’ingestione di determinati alimenti; non fornire risposte esaustive alla crescente richiesta di chiarimenti e spiegazioni dietoterapiche contribuisce a ingenerare, nel credo comune, nessi causali spesso destituiti di fondamento scientifico. Con l’obiettivo di stimolare una riflessione concretizzabile nella pratica quotidiana è quindi scaturita l’idea di raccogliere in un volume alcuni tra gli argomenti più controversi d’interesse gastroenterologico, letti in chiave nutrizionale alla luce delle più aggiornate evidenze scientifiche. L’alimentazione può rivestire un non trascurabile ruolo sia preventivo che terapeutico ed è per questo che si è scelto di selezionare gli argomenti in modo che possano coprire sia gli aspetti relativi all’alimentazione come causa di patologia digestiva, sia quelli relativi all’alimentazione come profilassi e terapia.
Maggiori Informazioni
Autore | Lucchin Lucio; Chilovi Fausto |
---|---|
Editore | Il Pensiero Scientifico |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione, Lucio Lucchin, Fausto Chilovi (PDF: 30 Kb) 1.La digeribilità gastrica degli alimenti, Michael Kob, Lucio Lucchin 2.L’alimentazione come profilassi e terapia nella prevenzione della malnutrizione del paziente ospedalizzato, Maria Antonia Fusco 3.Allergia ed intolleranza alimentare, Lucio Capurso 4.La celiachia, Maria Teresa Bardella, Lucia Piazzi 5.Alcool e patologia digestiva, Andrea Bertozzo 6.Dieta e stile di vita nella malattia da reflusso gastroesofageo: mito e realtà, Andrea Iori, Margit Battisti Matscher, Fausto Chilovi 7.Alimentazione come profilassi e terapia nel paziente dispeptico, Francesco Di Mario, Cristina Calzolari, Giulia Martina Cavestro 8.Ruolo dell’alimentazione nella produzione dei gas nel tratto gastrointestinale, Lucio Lucchin 9.Ruolo dei probiotici nella pratica clinica, Mario Del Piano 10.Alimentazione come profilassi e terapia del colon irritabile, Giuseppe Fatati (PDF: 363 Kb) 11.Alimentazione come profilassi e terapia nel paziente con malattie infiammatorie croniche intestinali, Cristina Masciullo 12.Sindrome da malassorbimento intestinale, Lucia Piazzi, Andrea Mega, Margit Battisti Matscher 13.Approccio nutrizionale nel paziente con stipsi e diarrea, Marion Schrei, Lucio Lucchin 14.Epatopatia steatosica non alcolica, Martina Felder, Rita Trovato, Andrea Mega, Rodolfo Carella 15.Alimentazione come profilassi e terapia nel paziente cirrotico, Lorenza Caregaro, Mariateresa Nardi 16.La nutrizione nel paziente con pancreopatia, Paolo Pallini, Maria Loretta Lazzaretto, Grazia Pilone 17.L’alimentazione nella prevenzione dei tumori dell’apparato digerente, Augusta Palmo Appendice. Raccomandazioni nutrizionali in tema di disfagia, Settore Nutrizione Artificiale ADI |
Questo libro è anche in: