Nutrizione degli animali in produzione zootecnica. L'utilizzazione degli alimenti nei ruminanti e nei monogastrici 2/ed. [Antongiovanni M. - Edagricole]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788850651344
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Edizione
- 2
- Pagine
- X + 190
Non Disponibile
19,00 €
Spesso si tende a confondere i due termini "nutrizione" e "alimentazione" intendendo, a torto, che siano sinonimi. Per la precisione, la nutrizione è la scienza che studia l'utilizzazione metabolica degli alimenti. L'alimentazione è, invece, la tecnica che deve guidare al corretto uso degli alimenti. Esistono degli ottimi manuali di alimentazione mentre i testi di nutrizione scarseggiano, forse anche perchè necessitano di essere continuamente aggiornati per stare al passo con i continui progressi che la ricerca scientifica ha conseguito negli ultimi anni. Per questa ragione si è tralasciata la parte di alimentazione per approfondire le nozioni di nutrizione dei ruminanti e dei monogastrici, sia mammiferi che uccelli, aggiornate alla luce dei risultati delle ricerche più recenti, soprattutto nel campo del metabolismo degli acidi grassi.
Maggiori Informazioni
Autore | Antongiovanni Mauro |
---|---|
Editore | Edagricole-New Business Media |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | La chimica degli alimenti. 1. Composizione degli alimenti. Digestione e metabolismo. 2. Digestione; 3. Metabolismo. Il valore energetico degli alimenti. 4. Il valore energetico. 5. Sistemi moderni di espressione del valore energetico degli alimenti. Il valore proteico degli alimenti. 6. Il valore proteico. 7. Fattori che regolano l'appetito. 8. Sistemi pratici di previsione della capacità di ingestione di sostanza secca. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: