Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuovo codice con Rinvii 2021. Nominativi, Europei ed Internazionali e Processuali. Civile - Penale - Amministrativo

ISBN/EAN
9788833583785
Editore
Neldiritto Editore
Collana
I nuovi codici
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
1872

Disponibile

70,00 €
In Omaggio 3 addende separate e autonome - Estratto Corpus Iuris civilis e Istituzioni di Gaio - Principi Unidroit, Principi Acquis, Principi di diritto europeo e Codice europeo dei contratti - Massime Corte di Giustizia Unione europea L’Opera assicura un’originale consultazione del Codice civile e del Codice penale e del Codice di amministrativo, particolarmente utile per chi si accinge ad affrontare le impegnative prove del Concorso in Magistratura e dei Concorsi superiori. Nel predisporre l’Opera è stato profuso uno sforzo spasmodico nell’approntare, per ciascun articolo, un corposo apparato di rinvii, normativi e storici, utilissimi per avere una visuale completa, aggiornata e sistematica delle complesse materie. Tre le tipologie dei numerosissimi rinvii: • i rinvii interni (a norme costituzionali, analogici, di principio, sistematici), inseriti cioè nel corpo stesso della disposizione; • i rinvii esterni (indicati in apposito paragrafo sotto l’articolo), utili per ricostruire l’evoluzione normativa e per i riferimenti alle leggi, anche sovranazionali, collegate alla disposizione; • i rinvii storici, in specie alle codificazioni precedentemente in vigore (Codice civile del 1865 e Codice del Commercio, Codice Zanardelli), ma anche alle fonti di diritto romano. Questa nuova edizione si connota per la presenza di ulteriori tipologie di rinvio, da considerarsi species dei rinvii interni che caratterizzavano l’ultima edizione. Sono stati, infatti, inseriti i rinvii a norme costituzionali di riferimento e non. Ad arricchire l’Opera, infine, tre appendici, autonome e separate dal codice: 1) un’appendice contenente un estratto di frammenti tratti dal “Corpus iuris civilis” di Giustiniano e dalle “Istituzioni” di Gaio, in conformità al disposto dell’art. 7 del R.D. 15 ottobre 1925, n. 1860 “Modificazioni al regolamento per il concorso di ammissione in magistratura contenuto nel R.D. 19 luglio 1924, n. 1218”. 2) un’appendice contenente i rinvii ed i collegamenti tra le norme del codice civile ed i principi Unidroit, i principi Aquis, i principi di diritto europeo ed il codice europeo dei contratti; 3) un’appendice con le massime della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. La consultazione del materiale presente nelle appendici risulta essere un validissimo strumento per accrescere la capacità di analisi di chi si accinge a studiare ed a ricostruire l’istituto. Nessun commento, né dottrinario, né giurisprudenziale, è aggiunto ai testi normativi (vigenti o storici) ed alla citazione delle sentenze della Corte costituzionale.

Maggiori Informazioni

Autore Garofoli Roberto; Ferrari G.; Guida G.; Nonne L.
Editore Neldiritto Editore
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana I nuovi codici
Lingua Italiano
Concorsi Superiori Concorso Magistratura - Prova Scritta
Stato editoriale In Commercio