Nuovi Studi Di Diritto Romano Tardoantico [Pergami - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834849316
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 223
Disponibile
23,00 €
In questo volume sono raccolti gli scritti dell'autore, apparsi nel triennio 2012-2014, oltre ad alcuni inediti. Tutti i lavori sono pressochè integralmente dedicati al diritto e al processo dei secoli iv e v dopo la nascita di cristo, nella sempre più ferma convinzione che tale periodo offra, sotto il profilo giuridico, gli strumenti per una più completa e corretta conoscenza dell'ordinamento romano e anche di quello moderno.
Maggiori Informazioni
Autore | Pergami Federico |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa. – Prefazione di Elio Dovere. – I. Aequum iudicium e processo romano della tarda antichità: princìpi generali e tecniche operative. – II. La repressione dell’adulterio nella legislazione tardoimperiale. – III. Clemenza e rigore nei rapporti fra Stato e Chiesa nella seconda metà del IV secolo d.C. – IV. Organizzazione giudiziaria e responsabilità dei funzionari imperiali nell’esercizio dell’attività giurisdizionale. – V. Sul processo litisconsortile nell’esperienza giuridica romana. – VI. Note sulla competenza d’appello dei prefetti del pretorio. – VII. Il federalismo nell’esperienza della tarda antichità. – VIII. Il principio “Quod initio vitiosum est non potest tractu temporis convalescere” nell’esperienza giuridica romana. – IX. La responsabilità dei giudici nella consultatio ante sententiam. – X. Il ruolo e la funzione del giudice nel processo romano di età classica. – XI. Il Codice Teodosiano fra obiettivi raggiunti, spunti ricostruttivi e prospettive di ricerca. – XII. Manlio Sargenti (1915-2012). – XIII. Caracalla e la querela nullitatis. – Indice delle fonti. – Indice degli Autori. |
Questo libro è anche in: