Nuovi ritratti del perverso morale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826315935
- Editore
- Borla
- Collana
- Camera dei bambini
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 144
Disponibile
16,00 €
"Le perversioni morali non riguardano l'attività sessuale, ma i rapporti con gli altri. Questi sono caratterizzati da una deviazione degli scopi che di solito reggono ogni legame. Il perverso morale desidera diventare il padrone della relazione. Per questo egli manipola, utilizza l'altro e lo assoggetta a una pressione eccessiva. La dimensione perversa morale è, in ogni caso, un problema di abuso, di forcing, di maltrattamento, di predazione. Una propensione marcata al segreto e l'utilizzazione della seduzione e della persuasione completano i tratti di personalità essenziali del perverso morale.Perché il perverso può attirare o affascinare? Perché si vive in una situazione eccezionale al punto che per lui la Legge è priva di effetto? Appoggiandosi su numerosi esempi clinici e letterari, Alberto Eiguer deduce che il perverso morale soffre in fatto d'incertezze riguardanti la sua Filiazione che lo portano a costruire un "romanzo familiare al negativo", una finzione sulla sua concezione che non è fantasmatizzata ma agita, in particolare attraverso l'impostura e il furto. Il perverso avanza così mascherato. Il nuovo libro di Alberto Eiguer, scritto con uno stile spedito e brioso, permette di aiutare ciascuno a riconoscerlo attraverso cinque ritratti: il piromane, il cleptomane, il truffatore, il corruttore, il traditore. Esso mira a migliorare le possibilità terapeutiche di queste personalità."
Maggiori Informazioni
| Autore | Eiguer Alberto;Verdolin A. |
|---|---|
| Editore | Borla |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Camera dei bambini |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
