Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuovi mezzi di comunicazione e pluralismo etico, linguistico e religioso

ISBN/EAN
9788854852730
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
152

Disponibile

11,90 €
Il volume raccoglie gli scritti elaborati dall'Unità di Ricerca del "Seminario Giuridico" dell'Università di Catania, coordinata dalla Prof.ssa Adriana Ciancio, nell'ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (P.R.I.N.) 2008.Nuovi mezzi di comunicazione e identità: omologazione o diversità, relativi alle problematiche connesse alla rinnovata esigenza di piena garanzia del principio pluralista nell'assetto democratico dell'ordinamento dinanzi alla evoluzione tecnica dei mezzi di comunicazione del pensiero, in grado, come da più parti e da tempo anticipato, di divenire nuova frontiera per l'esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali, ma anche, all'inverso, possibile causa di inedite diseguaglianze sociali. In quest'ottica la Ricerca su "Nuovi mezzi di comunicazione e pluralismo etico, linguistico e religioso" si propone l'obiettivo di individuare correttivi alle distorsioni che le moderne tecniche di trasmissionedel pensiero possono arrecare alle stesse fondamenta dello Stato Sociale, in mancanza di adeguati strumenti e interventi positivi della Repubblica, resi necessari dall'esigenza di ripensare l'eguaglianza sostanziale nei termini di un'eguaglianza "digitale" che l'attuale "società dell'informazione" oggi solleva.

Maggiori Informazioni

Autore Ciancio Adriana; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg