Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuovi Italiani. I Giovani Immigrati Cambieranno Il Nostro Paese?

ISBN/EAN
9788815131553
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
176

Disponibile

14,00 €
I ragazzi stranieri sono ormai una quota considerevole, e crescente, della popolazione giovanile in Italia. Se è vero che i giovani rappresentano il futuro di un paese, una parte importante del nostro futuro sarà affidata a questi nuovi concittadini. Quali sono le loro speranze e le loro possibilità? La prima ricerca nazionale su questi temi, qui presentata, dice anzitutto che la scuola anche oggi, come ai tempi di don Milani, perpetua le differenze sociali. I giovani stranieri ottengono risultati scolastici molto peggiori rispetto ai coetanei italiani. Il rischio è che si riproponga da noi quanto già accaduto altrove: se non raggiungeranno posizioni sociali migliori di quelle dei genitori, questi giovani svilupperanno rancore e ostilità verso la società ospite. Altre paure, invece, non sono fondate. I ragazzi stranieri non frenano la modernizzazione culturale. Al contrario, hanno atteggiamenti meno tradizionali dei giovani italiani, pur provenendo da paesi dove famiglia e clan sono gli assi portanti della società. Particolarmente significative sono le opinioni delle ragazze, che hanno una visione delle donne più moderna rispetto alle coetanee italiane.

Maggiori Informazioni

Autore Dalla Zuanna Gianpiero; Farina Patrizia; Strozza Salvatore
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano
Indice I. Una crescita poderosa II. Uguali e diversi III. La costruzione dell'identità IV. Diventare donne e uomini V. Famiglia e casa: opportunità o costruzione? VI. La scuola tra vecchie e nuove disuguaglianze Conclusioni. Una sfida da accettare Appendice: Come nasce questo libro Riferimenti bibliografici