Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuovi anticoagulanti orali [Nardi - Minerva Medica]

ISBN/EAN
9788877117823
Editore
Minerva Medica
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144

Disponibile

22,50 €
25,00 €
Gli autori di questo testo trattano l’argomento della terapia anticoagulante orale di nuova e vecchia generazione, spaziando da nozioni tecnico-scientifiche all’insegna dei più recenti trial clinici fino agli aspetti di pura utilità clinica. Vengono così illustrate la fisiologia della coagulazione e dell’emostasi, l’utilizzo e le complicanze dei vecchi e dei nuovi anticoagulanti orali, la gestione dello switching tra le due generazioni anticoagulanti, la gestione delle complicanze emorragiche, il ruolo infermieristico nei confronti del paziente anticoagulato, il ruolo dell’imaging integrato nella stratificazione del rischio cardioembolico oltre a trucchi e suggerimenti per l’utilizzo dei NAO. Un volume di rapida e facile consultazione nato dalla collaborazione e dall’integrazione multidisciplinare, dove poter reperire informazioni utili nella quotidiana gestione clinica dei pazienti.

Maggiori Informazioni

Autore Nardi Federico; Bongo A. S.; Cimminiello C.; Iraghi G.; Lupi A.
Editore Minerva Medica
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Fisiologia dell’emostasi e della coagulazione Efficacia e rischio emorragico dei farmaci anticoagulanti tradizionali: dagli studi clinici al mondo reale Trattamento del tromboembolismo venoso: terapie attuali e prospettive con i NAO Profilassi della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare nel paziente ortopedico complesso Profilassi della tromboembolia nella fibrillazione atriale e nell’ablazione Nuovi anticoagulanti orali nelle sindromi coronariche acute NAO: tips and tricks - dalla farmacologia alla clinica e questioni irrisolte Gestione delle complicanze emorragiche acute nei pazienti in trattamento con i nuovi anticoagulanti orali Approccio al paziente in terapia anticoagulante e gestione delle complicanze emorragiche dal punto di vista infermieristico Switching da TAO a NAO Ruolo della diagnostica per immagini nella stratificazione del rischio tromboembolico nella fibrillazione atriale
Questo libro è anche in: