Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuove Vie Nella Psicoterapia. Tempi, Luoghi E Imprenditori Nella Psicoterapia Vol. 2: Gli Sbobinati Integrali.

ISBN/EAN
9788879991636
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
1998
Pagine
408

Disponibile

18,00 €
Questo lavoro rendiconta una serie di sperimentazioni fatte agli inizi degli anni Novanta nell’Unità Operativa di Psicologia e nel Dipartimento di Salute Mentale dell’Unità Sanitaria Locale di Prato. Si tratta di sperimentazioni i cui esiti sono per certi versi utilizzabili solo nel servizio pubblico, per altri versi, invece, esportabili in quelli privati. Ogni sperimentazione pone il problema del tempo ma anche del luogo della psicoterapia e, di volta in volta, propone l’imprenditorialità del paziente o la co–imprenditorialità della coppia paziente–psicoterapeuta; il setting nomade in alternativa a quello sedentario, soprattutto nelle psicoterapie degli psicotici; la ridefinizione del concetto e della pratica del progetto terapeutico di fronte all’antinomia erraticità–progetto; l’utilizzazione della dimensione non oggettiva né soggettiva ma musicale del tempo nella psicoterapia, fino a configurare una sorta di equivalenza tra psicoterapia e musicoterapia e, conseguentemente, un aldilà della terapia breve classicamente intesa.Salvatore Cesario è professore ordinario di Psicologia dinamica presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Firenze. Per alcuni anni è stato primario psicologo nell’USL 9 (Area Pratese), oggi Azienda–USL 4. Negli ultimi anni si è occupato prevalentemente di validazione dei risultati e dei processi delle psicoterapie. Ricordiamo solo gli ultimi volumi perché tutti focalizzati sullo stesso tema, quello di una possibile “svolta” nel settore di ricerche indicato, sia dopo l’esito della meta–meta–analisi di Lester Luborsky, sia dopo l’avvento e l’espansione del movimento EST (Empirically Supported Treatments); in particolare, con Laura Filastò, Stelle fisse e costellazioni mobili. Il confronto tra gli Empirically Supported Treatments e il Dizionario delle Tecniche Conversazionali (Milano 2002); con Chiara Fredianelli e Alessandro Remorini, Un “pacchetto” evidence-based di tecniche comportamentali sui generis (Firenze 2003); con Daniela Benemei e Angela Turchi, L’unica evidenza è che non c’è nessuna evidenza. La verifica della psicoterapia di un doc (Milano 2003).

Maggiori Informazioni

Autore Cesario Salvatore
Editore Aracne
Anno 1998
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: