Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuove tecnologie e disponibilità della prova. L'accertamento del fatto nella diffusione delle conoscenze

ISBN/EAN
9788892114678
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
XVIII-366

Disponibile

40,00 €
Le nuove tecnologie, come noto, stanno significativamente cambiando le strategie epistemiche dell'uomo. Sempre più frequente è il ricorso a filtri informatici per fronteggiare il sovraccarico informativo generato dalla diffusione delle conoscenze e dal fenomeno dei c.d. Big Data; del resto, algoritmi e intelligenza artificiale sono termini informatici ormai di uso sempre più comune. Questa monografia nasce dalla convinzione che gli attuali mutamenti tecnologici siano destinati a incidere sulle modalità di accertamento del fatto nel processo civile. Partendo dall'analisi del dibattito dottrinale sui poteri istruttori del giudice, lo studio tenta di prospettare alcune possibili riconfigurazioni di nozioni basilari del processo, quali il principio di disponibilità della prova, il divieto di scienza privata e la nozione di fatto notorio.

Maggiori Informazioni

Autore Comoglio Paolo
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio