Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno

ISBN/EAN
9788893913416
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Ordine Intern. e Diritti Umani. Quaderni
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
360

Disponibile

28,00 €
Lo sviluppo delle nuove tecnologie in tutti i campi del sapere e la sua incidenza sulla protezione dei diritti dei singoli è certamente un tema di grande attualità e oggetto di dibattito ed approfondimento da parte degli studiosi. Le più recenti acquisizioni scientifiche possono contribuire in modo rilevante al miglioramento delle condizioni della vita umana. Nello stesso tempo, pongono delicatissimi interrogativi giuridici (ma anche etici) circa le violazioni della libertà, dell'eguaglianza e della dignità umana, che l'applicazione delle medesime può comportare. La vexata quaestio del bilanciamento tra progresso scientifico (nella sua accezione più ampia) e tutela dei diritti fondamentali si pone con riferimento ad ambiti profondamente diversi: dalla trasmissione di informazioni tramite internet all'impiego dei droni, senza trascurare i progressi della scienza in campo medico e la loro incidenza su aspetti intimamente connaturati alla natura umana come la nascita (si pensi alle sofisticate tecniche di procreazione medicalmente assistita) e la fine della vita (il pensiero corre al c.d. accanimento terapeutico e al controverso tema del testamento biologico).

Maggiori Informazioni

Autore Panella L.
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Ordine Intern. e Diritti Umani. Quaderni
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio