Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuove prospettive critiche sul Leviatano di Hobbes nel 350° anniversario di pubblicazione

ISBN/EAN
9788846455611
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia - gia' diretta da mario dal pra
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
376

Disponibile

32,00 €
Nell'inverno del 1651, l'inglese Thomas Hobbes tornava in patria dopo undici produttivi anni di esilio in Francia. Nella borsa, portava una copia del libro che, anche in seguito alle pressioni delle autorità francesi, aveva in parte causato la sua partenza da Parigi. Pubblicato a Londra nella primavera di quell'anno, esso avrebbe egualmente originato aspre critiche e, successivamente, fornito elementi per accuse di eresia. Quel libro era il Leviatano. Capolavoro della filosofia politica in lingua inglese, il Leviatano continua ad esercitare una forte influenza non soltanto tra gli studiosi del pensiero hobbesiano, ma anche su chiunque si sforzi di capire la relazione tra obbedienza e protezione nell'era moderna. In effetti, da questo punto di vista, quest'opera non è forse mai stata tanto rilevante come oggi. I saggi qui raccolti riflettono il pensiero più recente sul Leviatano ad opera di alcuni dei principali studiosi di Hobbes d'area anglosassone, francese e italiana. Essi spaziano su diversi ed essenziali aspetti della filosofia hobbesiana, indagandone la teoria politica, la metafisica e la teologia. Gli autori uniscono originali percorsi critici nelle complessità dell'opera e del suo contesto storico con la padronanza dei problemi filosofici in gioco.

Maggiori Informazioni

Autore Foisneau Luc; Wright George
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Filosofia - gia' diretta da mario dal pra
Lingua Italiano
Indice Introduction Hobbes and Theology Karl Schuhmann, Phantasms and Idols: True Philosophy and Wrong Religion in Hobbes Luc Foisneau, Beyond the Air-pump: Hobbes, Boyle and the Omnipotence of God Franck Lessay, Hobbes: une chrostologie politique? Cees Leijenhorst, Hobbes's Corporeal Deity Kinch Hoekstra, Disarming the Prophets. Thomas Hobbes and Predictive Power Johann Sommerville, Hobbes and Independency George Wright, Authority and Theodicy in Hobbes's Leviathan Hobbes and Politics Tom Sorell, The Normative and the Explanatory in Hobbes's Political Philosophy Karlfriedrich Herb, Au-delà de la citoyenneté: Hobbes et le problème de l'autorité A.P. Martinich, Hobbes's Reply to Republicanism G.A.J. Rogers, Hobbes, Sovereignty and Consent Hobbes and Metaphysics Yves-Charles Zaeka, Liberté, nécessité, hasard: la théorie générale de l'événement chez Hobbes Agostino Lupoli, Hobbes e Sanchez Gianni Paganini, Hobbes e lo scetticismo continentale Review Essay Noel Malcolm, The printing and Editing of Hobbes's De Corpore: A Review of Karl Schuhmann's Edition Patrick Riley, Michael Oakeshott as a Critic of Hobbes's Theory of the Will Index.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: