Nuove Madri E Nuovi Padri. Essere Genitori Oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815149718
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Disponibile
11,00 €
Genitori in coppia, coniugata e di fatto, più di due genitori, un figlio ad ogni costo, genitori omosessuali: diversi modi di essere madri e padri e una molteplicità di forme di famiglia. Nel volume si racconta come, dalla società moderna a quella contemporanea, l'esperienza di essere genitori sia mutata nelle sue caratteristiche e nei suoi valori: dal ruolo delle madri, che sempre più guardano fuori dalla sfera domestica e ricercano nel lavoro occasioni di realizzazione personale, a quello dei padri, più presenti nella cura dei figli e nella condivisione dei compiti familiari, dal declino del modello tradizionale di famiglia alla formazione di nuovi nuclei in cui si intrecciano legami biologici e sociali. Affetti, sfide, nuovi rischi e responsabilità dei genitori di oggi.
Maggiori Informazioni
Autore | Zanatta Anna Laura |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. Essere genitori ieri e oggi 1. Madri e padri nella società moderna 2. Madri e padri nella società contemporanea 3. Una pluralità di modi di essere genitori Conclusioni. Genitori oggi: nuovi rischi e nuove opportunità Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: