Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le nuove frontiere della giustizia. Disabilità, nazionalità, appartenenza di specie

ISBN/EAN
9788815120427
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
449

Disponibile

35,00 €
In questo volume Martha Nussbaum si dedica ad integrare la teoria del contratto sociale di John Rawls per risolverne i punti di labilità rispetto a tre forti asimmetrie sociali. Come trattare le persone con disabilità fisiche o psichiche e garantirne la piena realizzazione come esseri umani? come estendere la giustizia a tutti gli abitanti del pianeta prescindendo dal luogo in cui vivono e non discriminandoli per la provenienza? come conciliare i nostri standard di giustizia con il maltrattamento inflitto, soprattutto nella catena alimentare e industriale, agli animali? I soggetti di tutti e tre questi casi, contrattualisticamente parlando, non sono "liberi, eguali e indipendenti" né incarnano quella razionalità che il modello del contratto presuppone. Una impasse che può essere superata grazie all'"approccio delle capacità". Al di là del dibattito filosofico, tale proposta teorica, elaborata dalla stessa Nussbaum e già messa alla prova con le tematiche di genere, vuole incidere sulla prassi e si pone come forma di legittimazione delle tendenze più autenticamente democratiche delle moderne società.

Maggiori Informazioni

Autore Nussbaum Martha C.
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano