Nuove Frontiere del Carico Immediato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875720988
- Editore
- Martina Edizioni
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2010
- Pagine
- 308
Disponibile
176,00 €
220,00 €
Comincia con un capitolo di storia, perché senza memoria storica non si ha prospettiva e senza prospettiva si incorre facilmente in errori.
Il più frequente è quello di fare atti di fede. Essi, in ambito scientifico, non hanno luogo di esistere. Dai tempi di Galileo non è più accettabile l'"lpse dixit" ("l'ha detto lui").
Il terzo capitolo riprende i cenni storici (repetita iuvant), quindi rivede criticamente molte nozioni che a lungo sono state dichiarate indiscutibili.
Introduce poi il come e perché è oggi ragionevole scegliere l'implantoprotesi a carico immediato come la soluzione terapeutica migliore per le edentulie e per le gravi patologie dentarie e parodontali. Questo capitolo è un po' il cuore di tutto il libro e, prima ancora che un trattato di tecnica, ha la presunzione di contribuire a suggerire al lettore un'attività di critica e di ragionamento. È il quarto impegno editoriale che mi assumo.
Fare un libro, anche modesto come questo e con numerosi colleghi collaboranti, significa circa un anno di lavoro, dato che lo si deve fare nel tempo libero dall'attività clinica (notte, sabati e domeniche).
Ho voluto farlo comunque perché credo sia un dovere morale.
Chi, come me, ha avuto la fortuna di partecipare attivamente alla grande crescita culturale e clinica della professione, una volta giunto alla piena maturità professionale "deve trasferire ai più giovani le conoscenze e le esperienze acquisite" È quindi mia intenzione comunicare le mie scelte (anche di materiali, non solo di metodi) apertamente. Esse sono frutto di un'esperienza più che trentennale di pratica clinica sorretta da un costante studio di aggiornamento e dì ricerca.
Dico ciò che dico perché sono convinto di fare cosa utile ai colleghi e, ancor più, ai cittadini che si rivolgono alle cure.
Sono fermamente convinto che le tecniche, i materiali e metodi di cui qui parlo siano fra le migliori oggi reperibili sui mercato, nella mia esperienza le migliori.
Sono e sono sempre stato uno spirito libero, fuori dal gregge e non comprabile.
Chi si fida del mio giudizio, mi crederà, chi non si fida a priori, spero che almeno vorrà approfondire la conoscenza facendomi il credito, che so di meritare, come professionista onesto, come ricercatore dilettante, ma appassionato, di voler verificare ciò che dico.
Sono certo che chi vorrà avvicinarsi a queste metodiche, ne sarà conquistato ed in cuor suo mi sarà grato.
Avrò allora fatto il mio goal.
Buon lavoro!
Vincenzo Bucci Sabattini
Maggiori Informazioni
Autore | Bucci Sabattini Vincenzo |
---|---|
Editore | Martina Edizioni |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 - STORIA DEL CARICO IMMEDIATO IN IMPLANTOPROTESI Paolo Zampetti 2 - ELEMENTI DI ANATOMIA CHIRURGICA DEI MASCELLARI IN RELAZIONE ALLA PIANIFICAZIONE DELLA CHIRURGIA IMPLANTARE Marco Del Corso, Jacques Dargaud - Indagini strumentali e pianificazione pre-chirurgica - Anatomia chirurgica del mascellare superiore suddivisa per regioni - Regione anteriore del mascellare superiore - Regione laterale del mascellare superiore - Regione posteriore del mascellare superiore - Anatomia chirurgica della mandibola suddivisa per regioni - Regione anteriore della mandibola - Regione latero-posteriore della mandibola 3 - NOVITÀ SUL CARICO IMMEDIATO: CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI E METODI PROTESICI Vincenzo Bucci Sabattini e coll. - Introduzione IL CONTROLLO DELL'ASEPSI Francesco, Bucci Sabattini, Vincenzo Bucci Sabattini - La sterilizzazione - Conservazione e riutilizzo del materiale sterilizzato - Sistemi di controllo dell'autoclave e del processo di sterilizzazione - Sistemi di tracciabilità - Le normative per la sterilizzazione BIOMECCANICA Vincenzo Bucci Sabattini - Macro e micromorfologia impiantare, la connessione impianto/moncone, il trattamento di superficie. I fattori che portano alla stabilità primaria ed il mantenimento dell'osteointegrazione - La stabilità primaria - L'apporto ematico nel sito LA CHIRURGIA DEL SENO MASCELLARE AD USO IMPIANTARE Vincenzo Bucci Sabattini, Alberto Minnici - Indicazioni e controindicazioni - Tecniche proposte - Criteri di successo - Rischi chirurgici - Le tecniche di più frequente applicazione - Tecnica classica - Tecnica a minima invasività (secondo Bucci Sabattini 1999) LA CHIRURGIA OSSEA Vincenzo Bucci Sabattini e coll. - Nuova macromorfologia implantare per ridurre il trauma osseo ed aumentare il bic e l'osteointegrazione: la soluzione Blossom - Il titanio ed il trattamento di superficie: fattori determinanti il tempo di osteointegrazione, la sua stabilità ed il bic - Trattamento di superficie RAPPORTO SULLE ANALISI ESEGUITE PER LA VALUTAZIONE DELL'ERMETICITÀ DI CONNESSIONI IMPLANTARI Vincenzo Bucci Sabattini, Clara Cassinelli - Gli impianti post estrattivi LA RIABILITAZIONE IMPLANTOPROTESICA A CARICO IMMEDIATO. IL CARICO IMMEDIATO FULL ARCH Alberto Minnici, Ugo Botta, Aniello D'Ambrosio, Vincenzo Bucci Sabattini CARICO IMMEDIATO IN MASCELLARI EDENTULI CON PROTOCOLLO INTRALOCK: IL FLAT ONE BRIDGE Vincenzo Bucci Sabattini, Thierry Giorno, Fabrizio Montagna, Ugo Botta - La scelta dei materiali: metallo, ceramiche, compositi industriali, compositi polimerizzati in laboratorio: vantaggi e svantaggi LE TECNICHE DI RILEVAMENTO DELLE IMPRONTE ED IL TRASFERIMENTO DATI AL LABORATORIO Alberto Minnici, Ugo Botta, Vincenzo Bucci Sabattini - Esame clinico extraorale: linea del sorriso, piano di camper, bipupillare, valutazione delle pieghe mimiche periorali - Esame della tensione muscolare, valutazione dei rumori articolari e/o di limitazioni o deviazioni in apertura e chiusura della bocca 4 - RIABILITAZIONE IMPLANTOPROTESICA FULL ARCH COL FLAT ONE BRIDGE: CASISTICA CLINICA E VALUTAZIONE STATISTICA Daniele Manfredini, Alberto Minnici, Vincenzo Bucci Sabattini 5 - LA FISIOLOGIA DELL'OSSO, RIGENERAZIONE GUIDATA TISSUTALE E OSSEA, I FATTORI DI CRESCITA: L'USO DEL PRF (PLATELET RICH FIBRIN) Alberto Maltagliati, Alberto Minnici, Vincenzo Bucci Sabattini 6 - OCCLUSIONE E POSTURA Fabio Zaina, Stefano Negrini, Vincenzo Bucci Sabattini 7 - IMPLANTOPROTESI E DISORDINI TEMPOROMANDIBOLARI Daniele Manfredini 8 - BRUXISMO COME FATTORE DI RISCHIO IN IMPLANTOLOGIA Daniele Manfredini 9 - COMPLICANZE ED ERRORI Fabrizio Montagna, Livia Montagna ATLANTE FOTO DI CASI APPENDICE - Innesti d'osso autologo ed implantologia a carico immediato Stefano Torti |
Questo libro è anche in: