Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nuove Forme Di Integrazione Operativa: Il Caso Della Componentistica Automobilistica

ISBN/EAN
9788846402370
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia e politica industriale
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
224

Disponibile

33,00 €
Da alcuni anni la filiera automobilistica, costituita dall'insieme dei car maker e delle aziende produttrici di componenti, sta attraversando una fase di intensa riorganizzazione, che si manifesta su una pluralità di fronti: nelle metodologie di organizzazione del processo di produzione (lean production) e soprattutto nelle modalità di divisione del lavoro fra case e fornitori. L'aspetto più evidente di questo complesso fenomeno è rappresentato da una concentrazione del numero di fornitori diretti che interagiscono sistematicamente con i car maker e da un "accorciamento" dell'area di progettazione e di produzione di loro competenza, a favore di un trasferimento ai fornitori di maggiori responsabilità progettuali e produttive. Si tratta di un mutamento strategico di vasta portata, soprattutto se inserito nella logica di globalizzazione, che vede la realizzazione di nuovi investimenti produttivi soprattutto nei paesi caratterizzati da una forte crescita della motorizzazione come il Brasile, la Cina, la Corea, L'Indonesia. Il libro ambisce a fare il punto di questa complessa materia individuandone i nodi strutturali e definendo gli sviluppi in fase di realizzazione. Arnaldo Camuffo è professore associato di organizzazione aziendale nell'Università Ca' Foscari di Venezia, Dottore di ricerca in economia aziendale e Master of Science della Sloan School of Management del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Giuseppe Volpato è Direttore del Dipartimento di econonia e direzione aziendale dell'Università Ca' Foscari di Venezia e docente di Tecnica industriale e commerciale e di Economia e direzione delle imprese e dei settori industriali nella Facoltà di Economia di Ca' Foscari.

Maggiori Informazioni

Autore Camuffo Arnaldo; Volpato Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Economia e politica industriale
Lingua Italiano
Indice Giuseppe Volpato, Nuove sfide di un settore in forte evoluzione (dalla razionalizzazione produttiva alla razionalizzazione strategica; i fattori di cambiamento dello scenario di riferimento; l'evoluzione delle strategie delle case automobilistiche; l'evoluzione delle strategie dei produttori di componenti) - Arnaldo Camuffo, Le relazioni di fornitura: modelli a confronto (il modello occidentale: origine ed evoluzione; le prassi giapponesi: da replicare o superare?; verso la convergenza?) - Giuseppe Volpato, Il settore dei componenti per autoveicoli (la quantificazione della domanda di componenti in Europa occidentale e in Italia; la riorganizzazione nella distribuzione dell'after market italiano) - Arnaldo Camuffo, Un'indagine sulla componentistica automobilistica in Italia (la struttura della ricerca; elementi per un profilo strutturale e strategico; la configurazione delle relazioni fornitore-cliente; un percorso non univoco) - Fabrizio Gerli, Partnership, rischio e incentivi: un'analisi del caso Fiat (modelli di incentivi nel rapporto di fornitura; questioni di metodo; analisi di risk sharing nel caso Fiat) Fabrizio Gerli, Qualità e certificazione nella filiera automobilistica.
Stato editoriale In Commercio