Nuove forme di comunicazione sociale. Antifragilità, «communication voice» e studio di caso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843092871
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 154
Disponibile
18,00 €
Le nuove forme di comunicazione sociale si inseriscono all'interno del quadro di mutamento che la mediatizzazione produce sulle modalità espressive e organizzative di istituzioni e individui. Il volume esamina l'impatto della mediatizzazione sulla comunicazione sociale, tenendo conto di come muti la veicolazione delle buone cause, le quali si diffondono ora mediante i canali social, sono sostenute da motivazioni individuali e si estendono lungo un raggio d'azione sempre più ampio. In questa nuova veste la comunicazione sociale viene detta antifragile e le sue modalità espressive sono definite communication voices. Muovendo dalla teorizzazione all'applicazione empirica, si descrivono degli studi di caso su alcune forme di communication voices: il cultural jumming e il crowdfunding.
Maggiori Informazioni
| Autore | La Rocca Gevisa |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 1187 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
