Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nunavut: antropologia di una rivoluzione al rallentatore. Percorsi di applicazione fra studio del diritto ed esigenze del presente

ISBN/EAN
9788854802780
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
284

Disponibile

16,00 €
Se rivoluzione è sovvertimento dell’ordine esistente che segna l’instaurazione di un nuovo assetto e l’emergere di gruppi sociali dapprima subalterni, la nascita del Nunavut può considerarsi una versione tranquilla di questo processo. Si tratta di tempi lunghi quanto quelli che scandiscono la vita nell’Artico. Senza aperti conflitti né spargimento di sangue, la nascita di una coscienza politica mostra come l’adesione alla logica della modernità sia per gli inuit frutto di una scelta che non avviene a scapito della propria via. La storia è quella di un popolo che non subisce passivamente, ma che si oppone con pretese di basso profilo e con gli stessi mezzi offerti dalla tradizione giuridica euro–canadese giungendo al successo (almeno parziale) nella rivendicazione dei propri diritti. Quanto si è conquistato è un sogno divenuto realtà. Per il passaggio da un’ampia autonomia amministrativa a una reale autodeterminazione rimangono delle difficoltà che bisogna evidenziare per comprendere — attraverso l’analisi della storia, dell’ordine politico, del sistema giuridico e dell’immagine tradizionale della giustizia — l’effettivo grado di riappropriazione di sé e avere un quadro completo della situazione degli inuit del Nunavut.

Maggiori Informazioni

Autore Coresi Fabrizio
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: