Nulla Da Cercare. Un Commento Alla Raccolta Di Linji

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788834015858
 - Editore
 - Astrolabio Ubaldini
 - Collana
 - Civilta' dell'oriente
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2010
 - Pagine
 - 200
 
Disponibile
                
                    
                        18,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Non c'e' nulla da fare e nulla da cercare. La persona che non ha nulla da fare e' padrona di sé, e vive integrata nel proprio ambiente senza esserne oppressa. Non e' vittima di tristezza, felicità, amore, odio. Vive in consapevolezza come una persona ordinaria, che stia seduta, cammini o stia in piedi. 'dovunque sei - insegna linji - usa quel luogo come sede del tuo risveglio'. Questo e' l'insegnamento del maestro ch'art linji, vissuto nel nono secolo d. C. Durante la dinastia tang, fondatore della scuola linji (rinzai) dello zen: lo spirito del suo insegnamento, osserva thi-ch nhat hanh, e' in tutto cio' che si impara e si insegna all'interno della tradizione zen. Vissuto nell'epoca della re-pressione politica del buddhismo in cina, linji fu allievo di huangbo e fondo' infine il proprio monastero insegnando ai suoi allievi in uno stile incisivo e diretto. Non scrisse mai, ma i suoi studenti raccolsero gli insegnamenti del maestro nella raccolta di linji. La traduzione e il commento di thich nhat hanh rendono il testo accessibile al lettore moderno senza alterarne il carattere ironico, diretto e anticonvenzionale. La raccolta e' composta da due sezioni: le battaglie zen, insegnamenti che il maestro impartiva la mattina sotto forma di domande e risposte, e i discorsi della sera, in cui linji spiegava e raccontava storie, in una forma meno criptica rispetto alle battaglie.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Nhat Hanh Thich | 
|---|---|
| Editore | Astrolabio Ubaldini | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Civilta' dell'oriente | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
