Nudi come Adamo. L'immaginario biblico nelle cronache dal nuovo mondo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857549125
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Soglie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 179
Disponibile
18,00 €
La scoperta del Nuovo Mondo ha prodotto un effetto destabilizzante e senza precedenti sulla civiltà occidentale, imponendo una radicale ridefinizione dei confini della conoscenza e dell'immaginario. Durante l'incontro/scontro con la natura americana e le popolazioni indigene, l'uomo europeo ha ricercato costantemente nelle Sacre Scritture i paradigmi e i modelli più efficaci per dare un senso a una vasta costellazione di elementi sconosciuti e imprevisti, in grado di suscitare orrore e meraviglia, repulsione e attrazione. Attraverso l'analisi delle principali testimonianze sulla scoperta e la conquista delle Americhe, il volume propone uno studio delle metafore e delle comparazioni ispirate alla Bibbia, tentando di evidenziare differenze e analogie tra il progetto coloniale spagnolo e quello portoghese. Prefazione di Ettore Finazzi-Agrò.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bacchini Luca |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Soglie |
| Num. Collana | 7 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
