Nucleare e solare come alternativa al petrolio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822037367
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1993
Disponibile
10,00 €
La tesi centrale di questo volume è che la questione fondamentale dell’energia del nostro paese è nello sviluppo monoenergetico, basato sul petrolio, che è stato imposto all’Italia all’inizio degli anni Sessanta. Emerge quindi la necessità di una massima diversificazione energetica sia per un recupero, per quanto parziale e tardivo, dell’autonomia nazionale, sia per le necessità stesse dello sviluppo industriale e sociale. Vengono discussi i problemi dell’energia nucleare, di quella solare e dell’uso del metano, quali principali fonti alternative al petrolio.
Il libro contiene un’analisi comparativa delle leggi regionali per l’energia solare e si chiude con un’appendice sul concetto di energia nella scienza moderna.
Maggiori Informazioni
Autore | Garuccio Augusto;Guarino Giuseppe;Selleri Franco |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1993 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: