Nozioni e strumenti di sociolinguistica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854809208
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 352
Disponibile
21,00 €
Questo testo non si configura come un semplice manuale di introduzione alla sociolinguistica, ma vuole essere piuttosto un manuale di lavoro attraverso il quale acquisire alcuni strumenti di analisi sociolinguistica. In quanto tale è destinato a chi si avvicina per la prima volta alla materia e, in modo particolare, a studenti universitari. Tenendo presenti le normali difficoltà che profani della materia possono incontrare nell’affrontare questa disciplina, si è cercato di facilitare la lettura del testo corredandolo con rappresentazioni grafiche, schede di esercitazione e un ampio glossario con i concetti costitutivi della materia. La parte più prettamente manualistica di questo volume ha lo scopo di presentare i principali approcci teorici con i relativi concetti e i principali ambiti di applicazione empirica con i relativi metodi e strumenti di analisi — quantitativa e qualitativa — nonché i relativi strumenti descrittivi e interpretativi.Gabriella B. Klein insegna Sociolinguistica alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Le sue principali ricerche vertono sulla politica linguistica del fascismo in Italia, la sociolinguistica urbana e l’analisi della conversazione con particolare interesse alla comunicazione interculturale che la vede impegnata in varie cooperazioni europee e internazionali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Klein Gabriella Brigitte |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
