Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Novellando

ISBN/EAN
9788824474122
Editore
Simone Per La Scuola
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
224

Disponibile

7,50 €
In questo libro il genere letterario della novellistica viene esaminato con una scelta di racconti che va dalle origini al Novecento, adottando una lettura diacronica del fenomeno. Ogni secolo è preceduto da una breve introduzione, che intende fornire un quadro generale del contesto, mentre nella sezione "Per conoscere", sono riportate notizie sulla vita dell'autore e sull'opera da cui sono tratte le novelle prese in esame. Nei testi di letteratura medievale gli incipit delle novelle o parte di esse vengono proposte in lingua originale.

Maggiori Informazioni

Autore Muscio M. Concetta
Editore Simone Per La Scuola
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Capitolo primo: La novella nel Duecento 1.1 Il Novellino Novella XCII Novella XVI Novella XLVI Novella XC Novella XCII Novella XCIV Capitolo secondo: La novella nel Trecento 2.1 I fioretti di San Francesco Capitolo XXII 2.2 Jacopo Passavanti: Lo specchio di vera penitenza Novella XXII Il cherico omicida 2.3 Franco Sacchetti: Il trecentonovelle Novella LXVIII 2.4 Giovanni Boccaccio Decameron Giornata V, Novella IX Federico degli Alberighi Giornata VI, Novella IV Chichibio e la gru Capitolo terzo: La novella nel Quattrocento 3.1 Poggio Bracciolini: Liber facetiarum Facetia CCL 3.2 Arlotto Mainardi: Motti e facezie del Piovano Arlotto Facezia sesta fatta per il Piovano al re Alfonso in Neapoli 3.3 Masuccio Salernitano: Il Novellino Novella XVI Capitolo quarto: La novella nel Cinquecento 4.1 Giovan Francesco Straparola: Le piacevoli notti Notte undicesima, favola I 4.2 Matteo Bandello: Novelle Terza parte Novella X Capitolo quinto: La novella nel Seicento 5.1 Gianbattista Basile: Lo cunto de li cunti Giornata I, Passatempo IV. Vardiello 5.2 Adriano Banchieri: I trastulli della villa Terza Giornata. Novella del tedesco ubriacato Capitolo sesto: La novella nel Settecento 6.1 Gasparo Gozzi: La Gazzetta Veneta Capitolo settimo: La novella tra Ottocento e Novecento 7.1 Luigi Capuana: Gente nostra La moglie e la mula 7.2 Giovanni Verga: Vita dei campi Novelle rusticane Gli orfani Cavalleria Rusticana 7.3 Edmondo De Amicis: Cuore Naufragio 7.4 Matilde Serao: All'erta sentinella Terno secco 7.5 Grazia Deledda: Chiaroscuro La festa del Cristo 7.6 Luigi Pirandello: Novelle per un anno Il treno ha fischiato Sogno di Natale 7.7 Italo Svevo: I racconti La madre
Scuola Scuola secondaria di primo grado (Scuola Media)