Novecento: Il Secolo Dell'impresa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856837896
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 176
Disponibile
26,50 €
Il Novecento ovvero Il secolo dell'impresa: Vicente Salas Fumás - uno dei più brillanti economisti contemporanei - evidenzia l'importanza e il ruolo che nel 20° secolo l'impresa produttiva ha avuto non soltanto in ambito economico, ma nell'intero scenario globale. L'impresa ha condizionato di fatto la vita stessa, la ricerca e lo sviluppo di quasi tutti i paesi di un mondo diventato oramai globale.
Indagando sulle tipologie possibili di organizzazione, di direzione strategica, di gestione delle risorse umane, studiandone i processi di internazionalizzazione e di innovazione, piuttosto che analizzando il concetto di responsabilità sociale, Salas ci induce a riflettere su come le società complesse possano oggi affrontare i nuovi problemi di organizzazione, di conoscenza e di equilibrio. È ancora l'impresa uno dei principali promotori di sviluppo.
Nell'era delle alte tecnologie e in una società che si definisce della "conoscenza", la competitività dell'impresa si basa fondamentalmente sulla sua capacità di produrre, accumulare e trasferire conoscenza in grado di rendere ottimale il governo della competitività. In questo senso il fattore umano nell'impresa assume un nuovo ruolo e un'importanza sempre maggiore, e impone nell'ambito aziendale significativi investimenti sul piano della formazione culturale come premessa per lo sviluppo di attività decisionali ed economiche che portino a una condivisione delle responsabilità e dei rischi.
Fenomeni a cui mirare anche sperimentando nuove relazioni tra i diversi attori sociali.
Maggiori Informazioni
Autore | Salas Fumàs Vicente; Sarcina Antonio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | La societa' |
Lingua | Italiano |
Indice | Avvertenza Antonio Sarcina, Prologo Gianfranco Dioguardi, Prefazione Introduzione Il secolo dell'impresa: l'organizzazione dell'impresa (Il problema dell'organizzazione economica e le relative soluzioni; Transazioni, contratti e organizzazione; A mo' di sintesi; Riferimenti empirici; Conclusioni) Il secolo dell'impresa: l'impresa in concorrenza (Introduzione; Strategia d'impresa: sintesi; Economia della concorrenza strategica; La competitività delle nazioni; La competitività dell'impresa basata sulla conoscenza; Conclusioni) Il secolo dell'impresa: impresa e società (Introduzione; Interesse generale e interesse particolare; Responsabilità sociale corporativa; Incentivazioni economiche e condotta etica; Conclusioni) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: