Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Note introduttive allo studio delle fattispecie penali 3/ed. 2024 [Catenacci Mauro - Giappichelli]

ISBN/EAN
9791221110807
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
3
Pagine
144

Disponibile

15,00 €
Questo volume riprende temi già affrontati in altre sedi, editoriali e/o convegnistiche, rielaborandoli alla luce di un'esigenza fondamentale, che è quella di fornire agli studenti che approcciano la parte generale del diritto penale, e il principio di stretta legalità in particolare, un approfondimento del tormentato rapporto di quest'ultimo con l'interpretazione, in special modo di fonte giurisprudenziale; tema questo che, negli ultimi anni, è tornato alla ribalta anche grazie al maturare in dottrina di una maggiore consapevolezza circa l'effettivo ruolo del giudice nella 'applicazione' della legge scritta e circa la conseguente necessità di mettere quest'ultima e la sua funzione di garanzia al riparo dal rischio, sempre incombente, di un protagonismo giurisprudenziale incontrollato. In questo senso, scopo del volume è anzitutto quello di arricchire l'approccio alla tradizionale tematica del principio di legalità con un approfondimento delle c.d. 'tecniche interpretative' sedimentatesi nella prassi, il cui numerus clausus concorre in modo determinante a contenere il fenomeno interpretativo entro limiti di prevedibilità e dunque di tendenziale tassatività dei precetti. Ma scopo del volume è anche quello di provare a dimostrare come il filo conduttore di quelle questioni è nella stragrande maggioranza dei casi rappresentato dalla continua ricerca di un punto di mediazione fra la funzione di garanzia del principio di legalità e le esigenze di giustizia e di ragionevolezza della risposta punitiva; e di come, in questa ricerca, se pur nel più rigoroso rispetto dei limiti posti al giudice dal principio di tassatività, uno strumento particolarmente fecondo sia rappresentato dall'interpretazione teleologica e dalla piena valorizzazione del principio di offensività del reato.

Maggiori Informazioni

Autore Catenacci Mauro
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio