Note Di Matematica Generale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879990646
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1993
- Edizione
- 2
- Pagine
- 537
Disponibile
30,00 €
Un matematico viene educato a “produrre matematica”, uno studente di altra facoltà dovrebbe venire educato a “usare la matematica”. Questa differenza di prospettiva implica che un corso di matematica indirizzato a non matematici non dovrebbe essere una versione ridotta del suo analogo (o dei suoi analoghi) per matematici, ma qualcosa di strutturalmente diverso. Una tale esigenza diventa ancora più attuale con l'estendersi dell'uso della matematica a discipline tradizionalmente lontane da essa e con il realizzarsi, in Italia, dei corsi di laurea breve o diplomi. Il presente volume nasce da un esperimento iniziato qualche anno fa (e tutt’altro che concluso) mirante a elaborare un corso per economisti che risponda ai seguenti requisiti: richiedere un minimo di presupposti; mettere in grado lo studente, in poche lezioni, di servirsi degli strumenti dell'analisi per lo studio dei grafici delle funzioni; illustrare le nozioni astratte introdotte con esempi tratti da una disciplina di interesse specifico per lo studente, nel caso, l'economia; insegnare allo studente a leggere i modelli matematici.
Maggiori Informazioni
Autore | Accardi Luigi; Bersani Alberto Maria |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 1993 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: