Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Note di analisi costi-benefici

ISBN/EAN
9788854848115
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
112

Disponibile

11,00 €
Questo volume si propone come guida e strumento per la conoscenza delle nozioni fondamentali dell'analisi costi-benefici e della sua applicazione pratica. L'analisi costi-benefici è una metodologia di valutazione dei programmi e progetti di investimento pubblici richiesta dall'unione europea e utilizzata dalle istituzioni internazionali e sempre più diffusa nel campo della valutazione in generale. Il volume è diviso in una parte teorica e una applicata; l'approccio è chiaro e lineare, con schede esemplificative, numerosi esempi pratici e due casi di studio. Fornisce un contenuto completo sull'argomento e risponde in modo sintetico e originale alle esigenze degli studenti e dei valutatori, specialmente quelli più giovani, nell'uso della metodologia.

Maggiori Informazioni

Autore Feliziani Valentina
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 9 Prefazione 11 Capitolo I Il progetto: definizione e metodologie di valutazione 1. Il ciclo di vita del progetto: dall’ideazione alla realizzazione 11 2. Una breve rassegna delle metodologie di valutazione 18 21 Capitolo II L’analisi costi-benefici 1. I fondamenti dell’analisi costi-benefici 21 2. La struttura dell’analisi costi-benefici 23 3. L’analisi della domanda e dell’offerta 27 4. L’analisi economica 39 5. Gli indicatori basati sul principio dell’attualizzazione 51 6. L’analisi di sensitività 57 7. L’analisi del rischio 58 8 Indice 59 Capitolo III L’analisi costi- benefici applicata a un progetto autostradale 1. Il progetto 59 2. La metodologia dell’analisi 61 3. Ipotesi senza intervento senza scenario ambientale 62 4. Ipotesi senza intervento con scenario ambientale 62 5. Ipotesi con intervento senza scenario ambientale 63 6. Ipotesi con intervento con scenario ambientale 70 7. Conclusioni 76 77 Capitolo IV L’analisi costi-benefici del progetto ferroviario Torino-Lione 1. Premessa: due ipotesi sottostanti 77 2. L’analisi finanziaria 79 3. I risultati dell’analisi finanziaria 83 4. L’analisi economica 84 5. I risultati dell’analisi economica 88 6. L’analisi di sensitività 90 7. Conclusioni 91 8. Appendice 94 107 Conclusioni 107
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg