Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Normatività. Diritto, linguaggio, azione

ISBN/EAN
9788834833148
Editore
Giappichelli
Collana
Analisi e diritto. Serie teorica
Formato
Libro in brossura
Anno
2003
Pagine
XII-244

Disponibile

20,00 €
Vi sono fenomeni normativi? O, invece, vi sono soltanto interpretazioni normative di fenomeni (Friedrich Nietzsche)? È questa la domanda che fa da sfondo all'analisi filosofica dei modi e dei sensi della normatività proposta da Paolo Di Lucia in questo volume. Nella prima parte del libro, l'autore indaga la comparazione tra diritto e linguaggio, la concezione del diritto come linguaggio, l'ambivalenza pragmatica e l'ambiguità semantica degli enunciati deontici, la fondazione filosofica della logica deointica, il fondamento di validità del ragionamento per analogia. Nella seconda parte del libro l'autore indaga l'ontologia del dovere eidetico, lo statuto ontologico della promessa, l'azione nomotropica, la normatività delle cose.

Maggiori Informazioni

Autore Di Lucia Paolo
Editore Giappichelli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Analisi e diritto. Serie teorica
Num. Collana 60
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio