Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Non solo baby gang. I comportamenti violenti di gruppo in adolescenza (Maggiolini Alfio- Franco Angeli)

ISBN/EAN
9788835163725
Editore
Franco Angeli
Collana
Adolescenza, educazione e affetti
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
186

Disponibile

24,00 €
Gli adulti - genitori, insegnanti ed educatori - e l'opinione pubblica sono particolarmente allarmati dai comportamenti violenti di gruppo degli adolescenti. Nei mezzi di comunicazione è sempre più usata l'etichetta "baby gang" per definire ogni manifestazione violenta di gruppo, dalle risse alle rapine fino alle violenze sessuali. Questa definizione, tuttavia, rischia di essere fuorviante perché porta a pensare a un'anticipazione dei comportamenti violenti già nei preadolescenti e all'esistenza di gruppi strutturati come bande. In realtà, la maggior parte dei comportamenti trasgressivi e dei reati è messa in atto da gruppi occasionali e poco strutturati, che possono assumere forme diverse. Per questo è utile un'analisi del fenomeno, che descriva le diverse motivazioni e dinamiche dei gruppi di adolescenti antisociali, mettendole anche a confronto con le rappresentazioni prevalenti nei mass media. Perché gli adolescenti in gruppi non strutturati possono essere violenti? Chi sono i ragazzi che ne fanno parte? Da quali famiglie e contesti sociali provengono? Quali sono le motivazioni della loro rabbia? Quanto sono influenzati da internet e dai social? Quanto l'uso di sostanze può scatenare la violenza? Il volume, frutto di una ricerca realizzata dal Minotauro per il Comune di Milano, cerca di dare una risposta a questi e altri interrogativi, indicando anche possibili obiettivi di prevenzione e di interventi psicosociali. In quest'ottica, è uno strumento utile per psicologi, educatori, assistenti sociali e per tutti gli operatori che lavorano con adolescenti trasgressivi.

Maggiori Informazioni

Autore Maggiolini Alfio
Editore Franco Angeli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Adolescenza, educazione e affetti
Lingua Italiano
Indice

Gli Autori

Alfio Maggiolini, Introduzione

Alfio Maggiolini, Gruppo e trasgressività in adolescenza

  • Funzioni evolutive del gruppo
  • Gruppo e identità
  • Psicopatologia del contagio
  • Leadership e accomunamento
  • La motivazione dei comportamenti
  • Territorialità e valore sociale

Mauro Di Lorenzo, Giulio Bertamini, Forme della violenza di gruppo

  • Un problema di definizione
  • Gli studi sui reati di coppia e di gruppo
  • Ruoli nel gruppo
  • L’affiliazione
  • Il ruolo della rete

Lorenzo Giusti, Giulio Bertamini, La realtà dei reati minorili

  • I reati minorili sono in aumento?
  • Le fonti dei dati
  • Cautele metodologiche
  • Tendenze dei reati minorili
  • La citta come ring: le risse
  • Violenze e lesioni dolose
  • La predatorietà delle rapine
  • I Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)
  • Una possibile interpretazione

Maria Martino, Lorenzo Giusti, Fatti di cronaca e storie di finzione

  • L’allarme sulla violenza giovanile
  • Le rappresentazioni delle baby gang nei quotidiani
  • Violenza online, violenza offline
  • Le baby gang sul grande schermo

Mauro Di Lorenzo, Droghe, gruppo e violenza

  • Stili di consumo
  • Tendenze nei consumi
  • Tipo di sostanze e bisogni evolutivi
  • Il ruolo del gruppo
  • Sostanze e antisocialità
  • Lo spaccio: un reato relazionale
  • Droghe e violenza

Mauro Di Lorenzo, Virginia Suigo, I reati di gruppo dei minori arrestati

  • Minori nei Centri di Prima Accoglienza (CPA) e negli
  • Istituti Penali Minorili (IPM)
  • Gli ingressi al CPA di Milano
  • Reati individuali e di gruppo
  • Profilo culturale
  • Capi di imputazione e gruppo
  • I reati violenti
  • Conclusioni

Virginia Suigo, Motivazioni della violenza e dinamiche di gruppo

  • Le bande di “maranza”
  • Risse
  • La strada
  • Le violenze sessuali di gruppo
  • Femminilità e reati in coppia
  • Baby gang femminili

Alfio Maggiolini, Virginia Suigo, Che fare?

  • Aumentare le pene?
  • Risposte efficaci
  • La scuola
  • Il controllo del territorio
  • La prevenzione nell’infanzia
  • I Servizi territoriali
  • Sostenere i legami di gruppo

Bibliografia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio