Non prendeteci per il Pil! Lavorare meno, vivere meglio e ritrovare la libertà perduta

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866810179
- Editore
- Terra Nuova Edizioni
- Collana
- Stili di vita
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 112
Disponibile
7,00 €
Nonostante le crisi che si susseguono, economisti, politici e mass media propongono ancora la crescita economica e l'aumento dei consumi come le uniche soluzioni a tutti i mali, mentre invece ne sono la causa principale. In questo agile pamphlet, tratto da alcune conferenze di cui conserva il tono ironico e leggero, Andrea Bizzocchi svela i meccanismi e i paradigmi culturali che impongono una visione economicistica della vita, ed esorta a ritrovare la libertà perduta a causa dei bisogni indotti dal consumismo massificato. In modo appassionato l'autore si scaglia contro un sistema che, promettendo la liberazione da fatica e ingiustizia, ha in realtà realizzato un mondo ingiusto e violento, che ci rende schiavi delle merci e delle mode. Fedele al taglio diretto e molto concreto del libro, l'autore dedica le pagine finali alle esperienze di alcune famiglie e singoli che hanno deciso di "staccare la spina". Una testimonianza a più voci di come sia possibile da subito migliorare la qualità della propria vita, scegliendo la sobrietà e la sostenibilità nel segno della decrescita.
Maggiori Informazioni
Autore | Bizzocchi Andrea |
---|---|
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Stili di vita |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: