Non Lo Riconosco Piu. Genitori E Adolescenti: Un'alleanza Possibile

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856813920
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le comete
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Edizione
- 3
- Pagine
- 112
Disponibile
16,50 €
Non è facile essere genitori di adolescenti. Ma non bisogna dimenticare che non è facile nemmeno essere adolescenti. Con questa nuova edizione, che aggiorna il testo uscito quasi quindici anni fa, l'autrice torna per spiegarci cosa significa, oggi, non essere più bambini senza essere ancora adulti, quali sono i problemi che vivono i figli e quelli che vivono i genitori, quali le trasformazioni che entrambi devono affrontare. E ci insegna che è fondamentale per l'adolescente e per il genitore: sopportare le incertezze e le contraddizioni, tollerare l'ansia sempre presente quando non ci sono risposte certe, riconoscere le differenze generazionali cercare comunque di capirsi e di trovare nuove modalità relazionali, e, soprattutto, avere fiducia in se stessi e nell'altro, alla ricerca di un'alleanza possibile. Un testo di riferimento fondamentale per i genitori. Che può far capire tante cose anche all'adolescente.
Maggiori Informazioni
Autore | Pelanda Eugenia |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le comete |
Num. Collana | 33 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa alla Nuova Edizione Maria Teresa Aliprandi, Prefazione Genitori e adolescenti nella realtà attuale Il figlio che cresce La difficoltà di affrontare il nuovo (Gli adolescenti di oggi; "Vorrei cercare di capirlo, di aiutarlo, ... ma tante volte ho l'impressione di non riuscirci..."; Le nuove potenzialità del figlio che cresce; "Il modo in cui vedo me stessa è diverso dal loro") L'adolescenza: uno specifico periodo dello sviluppo (Lo sviluppo; Il mondo interno; La rappresentazione di sé; L'adolescenza: secondo processo di separazione-individuazione; "In certi momenti faccio delle cose strane! Mi metto a piangere e non so perché!") Il rapporto adolescente-adulto ("Faccio cose assurde ... Ultimamente scarico la tensione sulla mamma") Adolescenza e realtà esterna ("Non sopporto che i miei mi controllino ... Mi trattano come se avessi 12 anni!") La gestione dell'autorità e l'investimento della libertà ("Sono costretta a diventare come vogliono loro!") Cogliere tempestivamente il disagio: una responsabilità dell'adulto Un'alleanza possibile Bibliografia |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: