Non facciamo cerimonie! A spasso nelle vicende del protocollo di Stato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893917612
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Fuori collana
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 272
Disponibile
16,00 €
È un lavoro di responsabilità, è un lavoro stressante, è un lavoro guardato con disincanto e a volte sbeffeggiato, ma è un lavoro privilegiato. Non perché si è vicini ad uomini di potere, ma perché attraverso il cerimoniale e il protocollo di Stato si attraversa e si ripassa la storia, si risveglia la memoria, si valorizzano gesti simbolici che sono alla radice dei sentimenti e dell'identità di un popolo, si conoscono e si apprezzano valori e motivazioni di altri mondi e altre civiltà. Basta raccontarlo, senza enfasi, con molta ironia e autoironia, a volte emozionandosi o commuovendosi, a volte indignandosi, a volte sorridendo o ridendo di se stessi o di buffe situazioni che attraverso il cerimoniale e una comunicazione esasperata si mettono in evidenza. In questo libro il cerimoniere prova a spiegare come funziona il protocollo delle istituzioni, senza pretese didascaliche o nozionistiche, ma raccontando esperienze, sensazioni, ricordi, con tuffi nel passato e richiami all'attualità e alla cronaca, descrivendo il bello e il brutto dell'Italia di un tempo e di quella di oggi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Passaro Enrico |
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Fuori collana |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
