Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Non era un libro per hacker. L'arte dell'investigazione digitale [Fratepietro Stefano - Maggioli 2024]

ISBN/EAN
9788891667434
Editore
Maggioli Editore
Collana
Cyber
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
168

Disponibile

21,00 €

Tra falsi miti e storie gonfiate sul cybercrime si racconta tutto e il contrario di tutto, distorcendo la percezione della realtà del fenomeno.
Il libro è stato scritto con l’obiettivo di raccontare fatti realmente accaduti e storie avvincenti dove la sicurezza informatica e le indagini digitali vengono raccontate usando un linguaggio semplice e divulgativo. Stefano, in ogni storia, racconta un pezzo di sé e della sua pluriennale esperienza nel settore.
Attacchi informatici, indagini oltreoceano e virus sofisticati accompagneranno il lettore in una serie di avvincenti avventure i cui protagonisti sembrano a volte usciti da serie televisive e film campioni di incassi.
Stefano Fratepietro
Definito “hacker buono”, citato da “La Repubblica” tra le 50 persone della cybersecurity italiana da seguire, è conosciuto a livello internazionale come padre e fondatore del progetto DEFT Linux, uno dei sistemi per le indagini informatiche più usato nel mondo. Imprenditore, professore a contratto per l’Università degli Studi di Bologna e per il Consorzio CINEAS del Politecnico di Milano, ha partecipato come consulente tecnico a casi di fama nazionale ed internazionale come il caso “Volkswagen Dieselgate” e Telecom Italia - Sismi. È consulente di cybersecurity per realtà televisive e radiofoniche come “Report”, “Le Iene”, “Omnibus La7” e “Radio Rai”.

Maggiori Informazioni

Autore Fratepietro Stefano
Editore Maggioli Editore
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Cyber
Lingua Italiano
Indice

Prefazione, di Raffaele Angius
Guida alla lettura
Premessa 
Capitolo 1 – La rapida evoluzione del cyber crime
Capitolo 2 – L’arresto e difesa del “Kim Dotcom” italiano
Capitolo 3 – Il vero costo di un cyber attacco
Capitolo 4 – Il femminicidio di Alessandra Matteuzzi
Capitolo 5 – Il ginepraio delle frodi bancarie
Capitolo 6 – Pablo Malo da Buenos Aires
Capitolo 7 – Cyber attacco al closing
Capitolo 8 – Le Iene, il caso Cantone ed Emme Team
Postfazione, di Michele Colajanni
Ringraziamenti
Note sull’autore

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio