Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale

ISBN/EAN
9788856835113
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia del lavoro
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
192

Disponibile

25,00 €
Da diversi anni a questa parte, la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro ha acquisito crescente visibilita' nell'agenda europea, imponendosi quale perno dei principali pronunciamenti in materia di politica del lavoro e dell'occupazione oltre che, evidentemente, di politica sociale e familiare. Ciononostante, specie in italia, il modo in cui la tematica viene pensata e 'praticata' continua a veicolare pesanti criticita' e ambiguità: nel mercato del lavoro e nelle aziende, nel sistema di protezione sociale, nei rapporti di coppia e nelle famiglie. Declinata, infatti, come esclusivo 'problema delle donne', la conciliazione diventa un modello normativo gravoso, svincolato da obiettivi di equita' di genere e, piu' in generale, di equita' sociale. Un modello che produce e riproduce vecchie e nuove disuguaglianze, i cui effetti si ritorcono non solo sulle biografie femminili ma sull'intera società, ben oltre gli ormai sfocati confini nazionali. Per questa ragione, in occasione del decennale della legge n. 53/2000, il volume invita a ripensare la natura gendered della conciliazione, sino ad affermarne l'intrinseca connotazione di 'questione societaria'. Perché, come mettono bene in luce i saggi raccolti, proprio la conciliazione rappresenta un banco di prova cruciale per lo sviluppo, il benessere, la coesione sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Riva Egidio; Zanfrini Laura
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Sociologia del lavoro
Num. Collana 119
Lingua Italiano
Indice Laura Zanfrini, Egidio Riva, Editoriale Donata Gottardi, La legislazione e le politiche sulla conciliazione: l'Italia nel quadro europeo Parte I. Il sistema della conciliazione Adriana Signorelli, Luisa De Vita, Katia Santomieri, L'evoluzione del part-time tra mercato e conciliazione Barbara Poggio, Pragmatica della conciliazione: opportunità, ambivalenza e trappole Roberto Rizza, Mila Sansavini, Welfare e politiche di conciliazione: il caso dell'Emilia-Romagna Francesca Zajczyk, Barbara Borlini, Donne e uomini tra lavoro e vita familiare: un cambiamento che va aiutato Giovanna Rossi, Stefania Meda, La cura degli anziani, la cura agli anziani Giovanni Gasparini, Le politiche dei tempi urbani nella network society Parte II. L'esperienza internazionale Clare Lyonette, Rosemary Crompton, Genere, classe e conflittualità tra vita e lavoro. Il Regno Unito in prospettiva comparata Fatima Sadiqi, La condizione delle donne nel Maghreb, tra conquiste e nuove sfide Abstracts.
Stato editoriale In Commercio