Non E' Da Tutti. L'indicibile Fortuna Di Nascere Donna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843057825
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le sfere
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Disponibile
13,00 €
«Peggio di voi non potremmo fare», fu la replica sferzante di Angela Cingolani, democristiana eletta nella Costituente italiana (1946), ai commenti maschilisti che accolsero l’entrata in aula dello sparuto gruppo delle donne. Ci sono momenti nella storia come nella vita di tutti i giorni in cui donne e uominisi dividono fra loro e si confrontano. Il confronto è inesauribile e parrebbe senza senso, eppure quelli sono momenti significativi. Fanno scintille perché fanno attrito con i silenzi sbagliati e il conformismo di cui non ci si rende conto. Da un momento così è nato questo libro, ultimo di un filone di pensiero politico che percorre l’Europa moderna, a cominciare da Cristina de Pizan. In passato, si trattava di testi che mettevano sottosopra l’ordinata gerarchia dei sessi, primo e secondo. Ai nostri giorni, la parola d’ordine è "parità", che significa, nei rapporti fra i sessi, un confronto unilaterale di lei con lui, senza scintille né sorprese. Anche questo un ordine da disfare, un orizzonte da aprire, sostiene Luisa Muraro, così da sconfiggere la miseria di un protagonismo maschile a tutti i costi. Come? Affermando l’eccellenza femminile, da mettere in gioco nella vita pubblica e personale. Con quale risultato? Amare le nostre differenze, maschile e femminile, entrare in relazione con gli altri, imparare a confliggere. Chi sa confliggere non fa guerre e non compra l’amore con i soldi. Il titolo di questo libro si ispira al grido di battaglia di Irina, cittadina d’Europa immigrata in Italia per un lavoro che ora ha perso: «Siamo donne, non è da tutti!».
Maggiori Informazioni
| Autore | Muraro Luisa |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le sfere |
| Num. Collana | 57 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa 1. Introduzione (Il discorso di Irina) 2. Come quando si accende la luce 3. L’Angelo della realtà: presenza e possibilità 4. Un giorno sembrerà una cosa incredibile 5. Il privilegio 6. Ci sono molti motivi per disperare 7. A che cosa serve l’indipendenza delle donne dagli uomini? |
