Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Non c'è libertà senza legalità

ISBN/EAN
9788858134849
Editore
Laterza
Collana
Economica Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
65

Disponibile

9,00 €
Di fronte allo «spaventoso caos di un mondo in rovina», nel terribile inverno tra il 1943 e il 1944, Piero Calamandrei comprese come ogni speranza di «duratura rinascita» non poteva che fare affidamento sul ripristino del principio di legalità a «metodo di governo». Se il fascismo era stato il regime dell'illegalità dispiegata, una legalità repubblicana non soltanto doveva essere considerata come fondamento essenziale della libertà, ma doveva anche essere «una legalità che può modificare tutte le leggi meno quelle poste a priori come condizioni necessarie per il rispetto della libertà». «Colla legalità non vi è ancora libertà; ma senza legalità libertà non può esserci. Perché solo la legalità assicura, nel modo meno imperfetto possibile, quella certezza del diritto senza la quale praticamente non può sussistere libertà politica.»

Maggiori Informazioni

Autore Calamandrei Piero
Editore Laterza
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Economica Laterza
Num. Collana 877
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio