Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Noi dopo di noi. Accogliere, rigenerare, restituire: nella società, nell'educazione, nel lavoro

ISBN/EAN
9788891742582
Editore
Franco Angeli
Collana
Lavoro per la persona
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
124

Disponibile

19,00 €
Nell'epoca del "presente continuo", pensare al dopo di noi ha il sapore di una provocazione. Perché dovremmo distrarci dal "qui e ora", dal "tutto e subito"? D'altro canto, è un pensare generativo, perché è proprio questo "dopo" che ci obbliga "ora" a metterci alla prova, interrogandoci sul nostro agire e sull'impronta che lasceremo nella politica e nell'educazione, nell'ambiente e nella società civile, nell'economia e nel lavoro. Non possiamo rimandare la valutazione delle conseguenze delle nostre azioni per modificare atteggiamenti e comportamenti, assumendo decisioni che vadano "oltre il momento". Come responsabili delle comunità in cui viviamo, come genitori e educatori, come imprenditori, manager e lavoratori pensare al dopo di noi ci spinge a farci eredità, lasciando tracce che altri possano percorrere e un solco che altri possano piantare. Il volume raccoglie riflessioni multidisciplinari, proposte ed esperienze su queste articolate dimensioni, sollecitando ciascuno - nelle diverse responsabilità - a prendere in cura il "testo" ricevuto dal passato per preparare la pagina bianca del domani. In che modo? Senza preoccuparsi di predefinire in tutti gli aspetti la progettazione, motivati piuttosto ad avviare processi. Senza lasciarsi guidare dalla vana volontà di non avere debiti con chi ci ha preceduto, ma con la serena consapevolezza di essere responsabili nei confronti di chi viene dopo.

Maggiori Informazioni

Autore Alici L.;Gabrielli G.
Editore Franco Angeli
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Lavoro per la persona
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: